• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino 28 Luglio: TEMPORALI porteranno refrigerio. Stop al CALDO

di Mauro Meloni
22 Lug 2018 - 08:00
in Senza categoria
A A
meteo-sino-28-luglio:-temporali-porteranno-refrigerio.-stop-al-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia temporali nubifragi grandine stop caldo 51868 1 1 - METEO sino 28 Luglio: TEMPORALI porteranno refrigerio. Stop al CALDO

METEO DAL 22 AL 28 LUGLIO 2018, ANALISI E PREVISIONE
È un’Italia divisa in due dal punto di vista meteo, con il maltempo entrato prepotentemente in scena sul Nord, per una perturbazione dalla Francia che sarà seguita da ulteriori impulsi d’instabilità. L’anticiclone africano si va gradualmente ritirando, ma ancora insiste al Centro e soprattutto sul Sud Italia con l’afflusso d’aria calda africana, associata a un carico di polveri d’origine sahariana.

Le temperature raggiungeranno i livelli più elevati all’estremo Sud, stante il picco dell’ondata sahariana, sfiorando localmente i 40 gradi. Tutto ciò accadrà prima della penetrazione del fronte instabile, che gradualmente si propagherà a tutta la Penisola. Nel corso di domenica avremo i primi temporali più frequenti sulle aree interne del Centro Italia, segnale del peggioramento.

Il cedimento dell’anticiclone africano si andrà a concretizzare nella notte di domenica e prime ore lunedì, quando rovesci e temporali più organizzati anche intensi, raggiungeranno gran parte del Centro Italia, con particolare riferimento alle zone interne e versanti adriatici. Non sono esclusi in questa fase locali nubifragi, visti contrasti termici davvero esplosivi.

L’aria caldo-umida nei bassi strati verrà rimossa in modo irruento dall’ingresso delle correnti più fresche. Il fronte instabile scivolerà poi lungo la Penisola ed avremo l’atteso crollo termico già lunedì, anche fino a 10 gradi in meno al Sud. Si tratterà comunque di un ritorno alla norma, verso temperature più consone all’estate.

METEO NUOVA SETTIMANA, TEMPORALI E POI FASE PIU’ STABILE
I temporali, ad inizio settimana, si propagheranno fino al Sud ponendo soprattutto fine alla canicola, in quanto affluiranno le correnti più fresche oceaniche, costringendo alla ritirata l’anticiclone africano. I fenomeni, visti i forti contrasti termici, potrebbero risultare intensi con delle grandinate e raffiche di vento.

Non è frequente assistere ad ondate temporalesche capaci di penetrare così a sud nel cuore dell’estate. Questo è la conferma di una stagione estiva che si mostra ancora troppo a singhiozzo, tra brevi ondate di caldo ed incisive irruzioni d’aria fresca ed instabile. L’abbassamento termico risulterà eclatante sul Sud, una volta caldo verrà spazzato via.

Già da lunedì 23 luglio il meteo migliorerà al Nord e poi sul resto d’Italia, a parte possibile instabilità pomeridiana. Inizierà così una fase climatica più gradevole, destinata a proseguire per buona parte della settimana con meteo estivo senza alcun eccesso di caldo, almeno in una prima fase. Le temperature saliranno progressivamente ben oltre la norma, ad iniziare dal Nord Italia.

METEO OGGI, DOMENICA 22 LUGLIO, PEGGIORA VERSO IL CENTRO ITALIA
Condizioni di bel tempo inizialmente al Centro-Sud, per la persistenza dell’anticiclone africano. Nelle prime ore del giorno prevarranno ampi spazi soleggiati anche al Nord, tranne qualche rovescio sulle Alpi ed Ata Toscana. Al pomeriggio entrerà in azione un nuovo impulso instabile, con temporali da Alpi e Prealpi in sconfinamento verso la Val Padana.

Qualche acquazzone si avrà al pomeriggio sulle aree interne del Centro Italia, ma con arrivo di temporali ben più organizzati solo in nottata su Toscana, Umbria e Marche. Sempre in nottata ulteriore peggioramento con maltempo sul Nord-Est, con il fronte perturbato che poi scivolerà sul resto della Penisola.

CALDO AFRICANO AI MASSIMI AL SUD, PUNTE DI 40 GRADI
Domenica clima rovente tra Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, con picchi che potrebbero localmente spingersi fino a 39/40 gradi. Il caldo lascerà spazio invece ad un refrigerio su parte del Centro Italia e Sardegna, per via dei primi sbuffi d’aria più fresca che poi raggiungeranno il Meridione all’inizio della settimana.

BREAK ESTATE IN AVVIO DI SETTIMANA, TEMPORALI AL SUD
Netto peggioramento fin da lunedì sul Meridione, che verrà raggiunto dalla perturbazione temporalesca e dall’aria più fresca atlantica. I temporali, localmente di forte intensità, si porteranno su Campania, Molise, nord della Puglia per poi estendersi entro sera a Basilicata, Calabria e coste tirreniche della Sicilia.

Proprio al Meridione il calo termico sarà più sostanziale e si perderanno localmente fino a più di 10 gradi, avremo un vero e proprio break con la canicola scacciata via. Si tratterà di un ritorno a temperature normali per il periodo. Martedì avremo residua instabilità al Sud, mentre tornerà il sole altrove a parte qualche temporale pomeridiano sui rilievi. Il clima sarà ovunque piacevole.

ULTERIORI TENDENZE METEO
Da metà settimana sembrano esserci le premesse per una graduale affermazione dell’anticiclone che porterebbe prevalente bel tempo ed un ritorno del caldo, via via più intenso sul Nord Italia. Si profila una parte finale di luglio in compagnia del bel tempo stavolta più duraturo, e con temperature in progressivo ulteriore aumento.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-oggi,-nuovi-temporali,-grandine-e-caldo-dal-sahara-sino-a-40°c

Meteo oggi, nuovi temporali, grandine e caldo dal Sahara sino a 40°C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo:-quotidiane-notizie-su-eventi-estremi

Meteo estremo: quotidiane notizie su eventi estremi

11 Maggio 2018
neve-in-germania-la-domenica-delle-palme

Neve in Germania la Domenica delle Palme

15 Aprile 2019
meteo-genova:-weekend-con-forti-piogge,-poi-migliora

Meteo GENOVA: weekend con FORTI PIOGGE, poi migliora

8 Marzo 2018
soffiano-venti-caldi-meridionali,-arrivano-nubi-su-nord-e-sardegna

Soffiano venti caldi meridionali, arrivano nubi su Nord e Sardegna

31 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.