• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino 23 Luglio: rinfresca con TEMPORALI. Poi ondata di CALDO

di Mauro Meloni
16 Lug 2018 - 18:16
in Senza categoria
A A
meteo-sino-23-luglio:-rinfresca-con-temporali.-poi-ondata-di-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia temporali violenti caldo si attenua 51843 1 1 - METEO sino 23 Luglio: rinfresca con TEMPORALI. Poi ondata di CALDO

METEO DAL 17 AL 23 LUGLIO 2018, ANALISI E PREVISIONE
Violenti temporali hanno colpito il Nord, ma l’alta pressione di matrice sub-tropicale e la sua bolla sahariana stanno rapidamente cedendo il passo ad un deciso cambiamento meteo anche al Centro-Sud e Isole, dove si stanno facendo strada forti temporali anche associati a grandine in virtù dell’improvviso dilagare dell’aria più fresca atlantica a spodestare quella calda africana.

Contrasti termici, tra le masse d’aria decisamente eterogenee, risultando a dir poco esplosivi con tutti gli ingredienti per fenomeni localmente violenti anche con possibile grandine e colpi di vento. Il Centro Italia sta finalmente per essere coinvolto dal marcato peggioramento, con precipitazioni anche temporalesche su Toscana, Umbria, Marche, Lazio ed Appennino.

L’anticiclone nord-africano è così ricacciato verso la fascia sub-tropicale, con correnti più fresche occidentali che conquisteranno anche buona parte del Sud. Come conseguenza, dopo tutta la calura degli ultimi giorni assaporeremo un clima finalmente più gradevole con temperature più vicine alla norma stagionale.

Il caldo africano sarà scalzato da venti di maestrale ed il refrigerio lo pagheremo inevitabilmente con qualche temporale fin sulle regioni più meridionali, ma d’intensità non paragonabile a quelli transitati sul Nord Italia. Quel che è più importante è che l’afflusso d’aria fresca porterà via il caldo africano, anche se solo momentaneamente.

DA GIOVEDI’ NUOVO ACUTO DELL’ANTICICLONE AFRICANO
Meteo estremamente dinamico, tanto che dopo il break di martedì e mercoledì l’estate tornerà prepotentemente a ruggire. L’anticiclone africano tornerà ad espandersi verso l’Italia per la seconda parte della settimana, favorendo meteo più soleggiato e caldo con temperature in sensibile risalita a partire dalle Isole e dai versanti tirrenici.

Avremo inizialmente qualche insidia instabile sui rilievi, poi il bel tempo si impadronirà di tutta l’Italia, eccezion fatta dell’Arco Alpino che sarà esposto a nuove infiltrazioni d’aria più fresca ed instabile. Nel weekend non è escluso un cambiamento meteo, con l’estensione dei temporali al Nord e parte del Centro Italia. Il caldo probabilmente insisterà ancora al Sud.

METEO MARTEDI’ 17 LUGLIO, TEMPORALI VERSO IL CENTRO-SUD
Le correnti di maestrale scalzeranno l’aria africana, in rapida ritirata da tutta l’Italia. Il caldo intenso cesserà anche al Sud, con arrivo di temporali che martedì ritroveremo lungo il medio versante adriatico e Lazio, poi Puglia, Campania, Basilicata e parte tirrenica della Calabria. Qualche isolato piovasco potrebbe raggiungere anche il nord della Sicilia.

Frequenti rovesci li avremo anche su Appennino, Romagna ed inizialmente l’estremo Nord-Est. Miglioramento meteo atteso invece sul resto del Nord Italia, con ampi spazi soleggiati e clima più gradevole. Qualche locale fenomeno temporalesco, di breve durata, non è escluso sull’Arco Alpino al pomeriggio-sera.

GRAN CALDO IN RITIRATA, FORTE CALO TERMICO
Le correnti più fresche occidentali scacceranno la canicola al Centro-Sud. Non sarà un refrigerio così intenso e le temperature rientreranno sostanzialmente nei valori tipici del periodo. Le zone più colpite dal calo termico saranno quelle del medio-basso Adriatico e del Sud, con flessioni anche di 6/8 gradi rispetto ai valori termici attuali.

Il ritorno del sole favorirà un rialzo termico al Nord-Ovest, ma saranno soprattutto le correnti favoniche a favorire un ritorno di temperature oltre i 30 gradi in pianura. Da segnalare che sarà un
tipo di caldo molto secco, a differenza degli ultimi giorni e pertanto non si patiranno assolutamente condizioni d’afa.

METEO ESTIVO, TORNA CALDO IN SETTIMANA
Bel tempo su tutta la Penisola mercoledì, con note d’instabilità su aree interne e montuose della Penisola dove si avranno locali acquazzoni pomeridiani. Tornerà ad intensificarsi il caldo nei giorni successivi, con colonnina di mercurio che da giovedì si riporterà oltre i 35 gradi sulle aree interne di Sardegna e Sicilia.

Il caldo poi si estenderà anche alle restanti aree del Centro-Sud, dove insisterà presumibilmente fino al weekend. Caldo più limitato al Nord e tendenza a ritorno di temporali a partire dalle Alpi e Prealpi, in vista poi di un nuovo probabile peggioramento meteo verso il weekend, ma naturalmente ancora con dinamiche da confermare.

ULTERIORI TENDENZE METEO
L’estate 2018 si conferma a dir poco incostante e senza fasi stabili e calde durature. Anche la prossima ondata di calore non dovrebbe persistere a lungo. Tra l’altro le regioni del Nord resteranno ancora fuori il raggio d’azione del cupolone africano e saranno maggiormente dai nuovi impulsi instabili in arrivo dal Nord Europa.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
diretta-meteo-italia:-fortunali,-temporali-e-grandine-in-rotta-verso-il-centro-e-sud

DIRETTA METEO Italia: fortunali, temporali e grandine in rotta verso il Centro e Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelate-e-temperature-glaciali:-fino-a-16°c-sull’abruzzo-innevato

Gelate e temperature glaciali: fino a -16°C sull’Abruzzo innevato

28 Novembre 2015
la-nuvolosita-bassa-del-nord-africa-e-i-cambiamenti-climatici

La nuvolosità bassa del nord Africa e i cambiamenti climatici

31 Luglio 2018
onda-mostruosa-da-oltre-10-metri:-e-record-assoluto-per-l’italia

ONDA MOSTRUOSA da oltre 10 metri: è record assoluto per l’Italia

12 Novembre 2013
quando-giungeranno-le-vere-piogge-autunnali?

Quando giungeranno le vere piogge autunnali?

17 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.