• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino 23 Giugno: ESTATE assoluta protagonista in settimana, CALDO

di Mauro Meloni
17 Giu 2018 - 13:08
in Senza categoria
A A
meteo-sino-23-giugno:-estate-assoluta-protagonista-in-settimana,-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia anticiclone caldo temporali in alcune regioni 51428 1 1 - METEO sino 23 Giugno: ESTATE assoluta protagonista in settimana, CALDO

METEO DAL 17 AL 23 GIUGNO 2018, ANALISI E PREVISIONE
L’alta pressione delle Azzorre è pronta a tornare pienamente nella scena europea e si andrà gradualmente a distendere verso l’Italia. Questo anticiclone porta in genere il classico meteo d’estate, ovvero giornate soleggiate e caldo moderato, che non raggiunge quegli eccessi in genere portati dall’altro anticiclone, quello di matrice nord-africana.

L’Estate 2018 è quindi pronta a decollare, anche se non mancherà qualche ulteriore disturbo. L’Italia attualmente risente di ulteriori flussi d’aria fresca in quota, convogliati dai rimasugli dell’ampio vortice ciclonico ormai traslato tra Balcani e Mar Nero. Si determina quindi un contesto ancora favorevole ad instabilità, con temporali soprattutto in Appennino e al Meridione.

Il Nord gode di tempo più soleggiato, grazie alla maggiore protezione dell’anticiclone delle Azzorre che garantisce condizioni climatiche estive e temperature fino a 30 gradi o poco oltre. Tuttavia, tra domenica e lunedì tornerà a mostrarsi qualche temporale in più soprattutto su aree montuose alpine e dell’Alto Appennino, ma anche aree pedemontane.

In avvio di settimana l’instabilità resterà particolarmente attiva anche al Centro-Sud. Lungo il bordo orientale e meridionale dell’anticiclone tenderanno a scorrere ulteriori infiltrazioni d’aria fresca in quota. Da martedì l’alta pressione è destinata considerevolmente a rafforzarsi sul Nord Italia ove il meteo tornerà più stabile.

Il cuore dell’alta pressione si porterà dapprima sulla Francia e poi in direzione delle Alpi e delle nazioni centrali europee. L’Italia sarà più protetta dall’anticiclone ed avremo caldo in aumento, ma resteranno lievemente scoperte le regioni meridionali, ove permarranno infiltrazioni d’aria fresca con sviluppo di acquazzoni e temporali pomeridiani sulle aree interne e montuose.

NUOVA SETTIMANA DAL METEO ESTIVO
La distensione dell’anticiclone verso l’Europa Centro-Occidentale sbarrerà la strada alle perturbazioni nord-atlantiche che hanno reso così capriccioso il meteo di questa prima parte d’estate. Ci sarà quindi una svolta meteo assolutamente importante, che apre sicuramente una nuova fase meteo più tipicamente estiva.

L’attività temporalesca continuerà ad essere protagonista su parte d’Italia per sbuffi d’aria fresca in quota dai Balcani. Le regioni del Sud saranno quelle che più risentiranno di locali acquazzoni pomeridiani, in quanto si troveranno sul perimetro orientale del vasto anticiclone che appare destinato a rafforzarsi sull’Italia Centro-Settentrionale.

Dopo metà settimana il caldo potrebbe accentuarsi, con temperature che in gran parte d’Italia si porteranno sopra la norma e con punte anche fino a 35 gradi sul Centro-Nord, con picchi anche superiori. In questo frangente il fulcro dell’anticiclone, il cosiddetto “cuore caldo”, si sposterà a ridosso delle Alpi. Clima relativamente più fresco permarrà al Sud.

METEO DI OGGI 17 GIUGNO, ULTERIORI ACQUAZZONI AL SUD
Giornata nel complesso soleggiata su zone pianeggianti e costiere. Rovesci e temporali pomeridiani più significativi si avranno al Sud, con fenomeni attivi già in mattinata lungo la Calabria tirrenica. Poi i temporali scoppieranno nelle ore più calde e pomeridiane sulla dorsale appenninica e zone adiacenti, anche sulle regioni centrali.

Qualche temporale in più, nel corso del pomeriggio, si avrà tra Alpi, Prealpi ed anche la dorsale settentrionale appenninica, poi localmente in propagazione nella tarda sera verso le alte pianure del Nord tra Lombardia e Veneto. Tale attività temporalesca sarà favorita da qualche sbuffo fresco in quota dalla Francia.

METEO INIZIO SETTIMANA, ANCORA INSIDIE TEMPORALESCHE
L’Italia resterà esposta ad ulteriori infiltrazioni d’aria fresca in quota che porteranno temporali di calore più organizzati lungo la dorsale centrale appenninica ed al Meridione. Qualche ulteriore temporale si avrà sull’Arco Alpino, ma da martedì tale attività temporalesca si affievolirà a seguito del previsto rinforzo anticiclonico.

PROGRESSIVO RIALZO TERMICO
Una lieve ripresa delle temperature si avrà al Sud, mentre altrove non si registreranno grosse variazioni nei primi giorni della settimana. Il caldo più significativo si concentrerà al Nord e pianure interne del Centro Italia, specie i versanti tirrenici. Un aumento termico più incisivo è atteso a metà settimana, quando il caldo s’intensificherà ulteriormente e potrà presentarsi anche un po’ di afa.

ULTERIORI TENDENZE METEO
L’anticiclone delle Azzorre dovrebbe espandersi ulteriormente verso l’Italia, portando i massimi a ridosso delle regioni del Nord attorno a metà settimana. Di conseguenza avremo bel tempo più deciso a partire dal 20 giugno sul Centro-Nord, ma attenzione ai temporali di calore che continueranno a svilupparsi lungo la dorsale appenninica centro-meridionale.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-al-29-giugno,-estate-ci-prova,-caldo.-ma-anche-temporali

METEO sino al 29 Giugno, ESTATE ci prova, CALDO. ma anche TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ciclone-tropicale-hellen:-onde-giganti-e-forti-piogge-sul-madagascar

Ciclone Tropicale Hellen: onde giganti e forti piogge sul Madagascar

31 Marzo 2014
un’estate-a-40-gradi.-ma-e-tutto-normale?

Un’estate a 40 gradi. Ma è tutto normale?

21 Luglio 2015
meteo-torino:-cambiamento,-poi-freddo-invernale

Meteo TORINO: cambiamento, poi freddo invernale

9 Dicembre 2018
forti-temporali-in-sardegna,-nubifragio-a-catanzaro:-entra-in-scena-la-ciclogenesi-afromediterranea

Forti temporali in Sardegna, nubifragio a Catanzaro: entra in scena la ciclogenesi afromediterranea

21 Novembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.