• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino 14 Luglio: un po’ di TEMPORALI, in settimana tornerà il CALDO

di Mauro Meloni
08 Lug 2018 - 18:13
in Senza categoria
A A
meteo-sino-14-luglio:-un-po’-di-temporali,-in-settimana-tornera-il-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia luglio temporali caldo africano in aumento 51637 1 1 - METEO sino 14 Luglio: un po' di TEMPORALI, in settimana tornerà il CALDO

METEO DALL’8 AL 14 LUGLIO 2018, ANALISI E PREVISIONE
Correnti relativamente fresche dai quadranti settentrionali affluiscono sull’Italia, in quanto la nostra Penisola si trova fra l’anticiclone, con massimi sull’Ovest Europa, ed una saccatura con perno sui Balcani. Ciò comporta meteo non sempre più soleggiato, ma qualche incertezza con instabilità che origina temporali improvvisi, ma localizzati nelle ore più calde.

Le temperature si sono riportate su valori più prossimi alla norma stagionale, dopo giorni di caldo a tratti intenso al Sud. La colonnina di mercurio tende già a risalire a partire dal Nord e dalle regioni tirreniche, ma si tratta di caldo estivo senza eccessi. I primi giorni della nuova settimana vedranno prevalere il bel tempo il Centro-Sud, a parte locali temporali di calore.

Qualche disturbo in più si avrà al Settentrione soprattutto tra martedì e mercoledì, con temporali localmente intensi anche in Val Padana. per effetto dell’intrusione di una massa d’aria fresca collegata ad un vortice ciclonico sul Centro Europa. Questi temporali, che potranno localmente intensi, porteranno ad una contenuta diminuzione termica.

L’anticiclone dovrebbe poi spingere in modo più deciso verso la nostra Penisola, con riferimento al Centro-Sud. Il caldo africano tornerà protagonista prima in Sardegna e poi sulle regioni meridionali nella parte centrale della settimana, ma non sarà in grado di sfondare in pieno sull’intera Penisola. Nemmeno questa fiammata africana dovrebbe portare picchi termici troppo elevati.

METEO TENDENZA FINO AL PROSSIMO WEEKEND
Flussi d’aria calda nord-africana coinvolgeranno più direttamente il Centro-Sud nella seconda parte della prossima settimana. Tornerà il caldo da mercoledì in Sardegna con punte di temperatura anche oltre i 35 gradi, poi sarà colpita anche la Sicilia, i versanti tirrenici ed il Sud Peninsulare. Il Nord Italia resterà ancora ai margini ed esposto a nuove infiltrazioni d’aria fresca dall’Atlantico.

In tal modo, avremo la possibilità costante di temporali soprattutto sulle Alpi, ma occasionalmente anche in Val Padana. Le regioni del Sud saranno ben protette dall’anticiclone africano e qui avremo caldo in ulteriore accentuazione. Avremo quindi un’Italia sostanzialmente spaccata in due, anche se un nuovo refrigerio potrebbe spingersi verso il Meridione nel corso del prossimo fine settimana.

METEO OGGI, DOMENICA 8 LUGLIO, PIU’ SOLEGGIATO QUASI OVUNQUE
La circolazione d’aria instabile si allontanerà verso i Balcani ed avremo quindi sole protagonista su gran parte d’Italia, salvo addensamenti ad evoluzione diurna su aree interne e montuose. Qualche breve rovescio, a carattere locale, sarà possibile tra Appennino Ligure di Levante e zone interne della Toscana, nonché sul Basso Lazio, Alta Campania e Calabria a ridosso dei rilievi.

Locali temporali pomeridiani si avranno anche sulle Alpi Occidentali, nei pressi del confine, ed in maniera più consistente verso sera sulle Prealpi Orientali. Gli acquazzoni potrebbero localmente sconfinare verso le pianure friulane e del Veneto orientale, specie tra trevigiano e vicentino con anche rischio di locali grandinate.

LIEVE RIALZO TERMICO AL NORD ITALIA, CLIMA GRADEVOLE
Le temperature torneranno più consone alla norma e il clima domenicale si preannuncia piacevole: insomma, il meteo sarà sempre pienamente estivo. Al Nord e settori tirrenici si potrà registrare una lieve risalita termica, con il ritorno di un po’ di caldo ma senza afa grazie anche la presenza più diffusa del sole.

METEO INIZIO SETTIMANA, LOCALI TEMPORALI
Il campo d’alta pressione risulterà ancora insidiato da ulteriori infiltrazioni d’aria fresca nei primi giorni della settimana, quando insisteranno temporali lungo i rilievi del Centro-Sud Italia ed Isole Maggiori. Meteo migliore al Nord, dove però fra martedì e mercoledì aumenteranno i temporali prima sulle Alpi e poi sulle pianure per via dell’intrusione di un nuovo impulso instabile.

ULTERIORI TENDENZE METEO
L’estate dovrebbe proseguire a vele spiegate con meteo tipico di luglio, anche se il Nord resterà ancora ai margini dell’alta pressione e qui si dovrebbero rinnovare condizioni meteo propizie ai temporali. Tornerà il caldo africano prima in Sardegna e poi sul Sud Italia, ma con un nuovo break dalla calura possibile già verso il prossimo weekend.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-tropicale-sul-nord-italia,-dal-caldo-afoso-ai-super-temporali

Meteo tropicale sul Nord Italia, dal caldo afoso ai super temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-attese-in-settimana:-i-dettagli-su-cosa-accadra-fino-al-week-end

PIOGGE attese in settimana: i dettagli su cosa accadrà fino al week-end

14 Ottobre 2013
weekend-invernale,-con-nevicate-sino-a-bassa-quota

Weekend invernale, con nevicate sino a bassa quota

29 Novembre 2012
meteo-variabile-con-pioviggini-su-regioni-tirreniche-e-liguria

Meteo variabile con pioviggini su regioni Tirreniche e Liguria

10 Dicembre 2011
il-2012-si-aprira-col-bel-tempo

Il 2012 si aprirà col bel tempo

26 Dicembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.