• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino 13 Marzo: altre PIOGGE. Da giovedì ribaltone, STOP MALTEMPO per poco

di Mauro Meloni
07 Mar 2018 - 12:35
in Senza categoria
A A
meteo-sino-13-marzo:-altre-piogge.-da-giovedi-ribaltone,-stop-maltempo-per-poco
Share on FacebookShare on Twitter

Servizio meteo
SEI UN LEVABOLLI? Vuoi sapere dove è grandinato? ITALIA, EUROPA, MONDO
www.infograndine.com

meteo italia maltempo piogge poi sole primavera 49963 1 1 - METEO sino 13 Marzo: altre PIOGGE. Da giovedì ribaltone, STOP MALTEMPO per poco

METEO DAL 7 AL 13 MARZO 2018, ANALISI E PREVISIONE
Non vi è traccia di anticiclone in Europa e sul Mediterraneo. Le perturbazioni dall’Atlantico continuano a scorrere sull’Italia, determinando meteo particolarmente capriccioso come tipico di questo periodo. I sistemi frontali sono guidati da un’ampia circolazione di bassa pressione con perno sulle Isole Britanniche che abbraccia gran parte del Continente Europeo.

Il clima si è ulteriormente mitigato con le temperature che, grazie ai venti più temperati occidentali, si sono ormai allineate alle tipiche medie di marzo, ed in alcuni casi, risultano a tratti anche superiori per quanto concerne il Centro-Sud. Al Nord persiste un clima leggermente più freddo, ma tutt’altro che rigido e quindi senza più quelle caratteristiche di maltempo pienamente invernale.

L’ennesima perturbazione si appresta ad attraversare oggi l’Italia. Il maltempo colpirà più direttamente il Centro-Sud e soprattutto le aree tirreniche con rovesci e temporali anche forti. Avremo occasione per piogge frequenti e neve sui rilievi. Nel dettaglio, le nevicate cadranno solo a quote generalmente superiori agli 800/1000 metri su Alpi ed Appennino Settentrionale, a quote più elevate sulle restanti aree appenniniche.

L’ingresso, pur timido, di un promontorio anticiclonico favorirà una tregua dal maltempo subito dopo metà settimana. Non mancheranno comunque dei locali disturbi. Nel weekend è probabile che l’Italia possa interessata da una nuova avvezione calda sahariana, che potrebbe portare le temperature su valori decisamente anomali al Sud ed Isole.

Il precoce caldo primaverile d’origine africana durerebbe comunque poco, lasciando poi strada a una nuova intrusione perturbata d’origine atlantica tra domenica 11 e lunedì 12 marzo, con coinvolgimento soprattutto delle regioni centro-settentrionali dell’Italia.

METEO DI OGGI 7 MARZO, MALTEMPO ULTERIORE
Il passaggio dell’ennesima perturbazione sarà causa di piogge e rovesci sparsi, più consistenti su versanti tirrenici e Sardegna, ove non sono esclusi fenomeni più intensi anche a carattere localmente temporalesco. Il maltempo coinvolgerà in parte il Nord, specie Triveneto, Liguria di Levante, settori orientali e meridionali della Lombardia.

Sprazzi di sereno anche ampi si potranno avere su regioni adriatiche e versanti ionici, dove comunque nella seconda parte della giornata sono attesi piogge e rovesci a macchia di leopardo, seppure in forma breve ed intermittente. Più soleggiato in Sicilia, ma con delle locali precipitazioni più probabili sui settori settentrionali.

TEMPERATURE PIU’ MITI, SBALZI CONTINUI
Avremo meteo tipico marzolino, con gli sbalzi di temperatura che rappresentano un evento del tutto usuale nella prima parte della primavera. I maggiori spazi di sereno favoriranno clima più mite diurno. Nel weekend potrebbe aversi un repentino brusco aumento termico, ma del tutto temporaneo, a causa di correnti africane che investiranno il Centro-Sud.

METEO MOVIMENTATO, PIU’ SOLE DOPO GIOVEDI’
Le condizioni meteo così turbolente sono da attribuire al duraturo predominio di una circolazione di bassa pressione che convogliale correnti perturbate oceaniche in pieno verso l’Italia. Una parziale rimonta anticiclonica favorirà un miglioramento nella seconda parte della settimana, con una contestuale risalita delle temperature a causa di correnti miti sud/occidentali.

ULTERIORI TENDENZE METEO
Nel prossimo weekend appare possibile una nuova temporanea rimonta di correnti calde nord-africane, che porteranno ad un sensibile rialzo termico al Centro-Sud, Sicilia e Sardegna. In questa fase il Nord resterà ancora esposto alle perturbazioni atlantiche, che porteranno qualche pioggia e neve sulle Alpi a quote elevate. Un peggioramento meteo è atteso poi da domenica, per la penetrazione di una nuova perturbazione atlantica.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

Vi suggeriamo di diventare nostri fan per rimanere aggiornati:
– https://www.facebook.com/meteogiornale.it
– https://twitter.com/meteogiornaleit

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
effetti-“stratwarming”-sul-meteo-di-fine-marzo.-possibile-freddo

Effetti "Stratwarming" sul meteo di fine marzo. Possibile freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-in-italia:-primavera-2017-super-anomala,-fra-le-piu-secche-e-calde

Clima in Italia: primavera 2017 super anomala, fra le più secche e calde

11 Giugno 2017
temporali-violenti-e-rischio-nubifragi-con-grandine:-le-zone-piu-a-rischio

Temporali violenti e rischio nubifragi con grandine: le zone più a rischio

14 Maggio 2015
meteo-estremo:-tempesta-in-europa.-conseguenze-in-italia

METEO ESTREMO: TEMPESTA in Europa. Conseguenze in Italia

10 Febbraio 2020
nubi-e-qualche-temporale-al-nord,-sporadici-al-centro.-sole-e-caldo-al-sud-e-isole

Nubi e qualche temporale al Nord, sporadici al Centro. Sole e caldo al Sud e Isole

3 Settembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.