METEO DAL 6 AL 12 APRILE 2018, ANALISI E PREVISIONE
Le condizioni meteo sull’Italia migliorano dopo la fase d’instabilità che ha interessato gran parte della Penisola, dove è stato un fugace evento con precipitazioni che hanno raggiunto in parte anche il Sud Italia, mentre da ovest avanza rapidamente un promontorio anticiclonico che garantirà meteo più stabile.
AVREMO QUALCHE GIORNO DI SOLE PRIMAVERILE
Insomma, avremo alcune giornate primaverili prima di una sorta di mazzata di maltempo, con temporali, vento forte, pioggia, neve sui monti. Il peggioramento dovrebbe giungere verso domenica nell’Italia occidentale.
TEMPERATURE IN NUOVO AUMENTO
Le temperature, dopo una leggera flessione, torneranno a salire e si porteranno oltre la norma sul finire della settimana, specie al Sud Italia e le Isole Maggiori.
FINALMENTE ANCHE IL BEL TEMPO
Il bel tempo fra venerdì e sabato abbraccerà l’Italia, con meteo più soleggiato eccetto qualche disturbo a carattere del tutto locale. L’intervallo di bel tempo sarà breve, ma tuttavia di pieno stampo primaverile, in quanto le correnti torneranno a disporsi dai quadranti meridionali trasportando aria nord-africane.
VENTI DA SUD, CAMBIA IL TEMPO
La disposizione dei venti da sud sarà comunque segnale di un nuovo cambiamento meteo. Nel corso di domenica è infatti atteso un peggioramento per una nuova perturbazione da ovest che potrebbe essere anche intensa, e aprire la via a nuove perturbazioni e aria più fredda dal nord Atlantico. Le precipitazioni raggiungeranno la Sardegna e parte del Nord-Ovest già nella sera di domenica.
PERTURBAZIONE CHE RICHIAMERA’ ARIA CALDA DALL’AFRICA
La perturbazione sarà preceduta dal flusso d’aria più calda nord-africana che porterà altro tepore, con temperature anche diffusamente oltre i 20 gradi. Poi il maltempo entrerà decisamente in scena all’inizio della prossima settimana e ciò potrebbe aprire un periodo movimentato e ricco di precipitazioni.
PROSEGUIRA’ IL TEMPO VARIABILE, CON ALTRE PIOGGE
Ci attendiamo la prosecuzione di un andamento meteo un po’ a sbalzi, poiché l’anticiclone appare in grado d’affermarsi solo per brevi momenti sul Mediterraneo, senza affatto radicarsi. Ciò appare comunque utile a scongiurare le ultime sacche di siccità, in vista dell’avvio del periodo secco. Le precipitazioni normalmente diminuiscono il loro apporto a partire dal Sud Italia, già in aprile.
METEO DI OGGI 6 APRILE, RESIDUI DISTURBI MA PREVARRA’ SOLE
Netto miglioramento e meteo che si farà stabile sulla quasi totalità dell’Italia, eccetto una residua variabilità attesa nella prima parte del giorno tra Abruzzo e regioni meridionali, con qualche isolata pioggia tra Puglia, Lucania e Calabria tirrenica, ma il tutto sarà in rapida attenuazione fin dalle ore centrali del giorno.
Sul resto d’Italia avremo condizioni decisamente soleggiate e clima piuttosto gradevole, con temperature diurne in aumento. Temporanee riduzioni di visibilità potranno aversi al primo mattino su vallate del Centro Italia e soprattutto in Pianura Padana, per via di banchi di nebbia che tuttavia si dissolveranno rapidamente con il riscaldamento diurno.
METEO SOLEGGIATO SABATO, PRIMI CAMBIAMENTI DA DOMENICA
Il promontorio anticiclonico, di matrice sub-tropicale, si consoliderà ulteriormente all’inizio del weekend, con il sole che sarà protagonista un po’ ovunque. Faranno eccezione le Alpi Occidentali ed aree pedemontane del Piemonte, dove si potranno avere nubi più consistenti, In Sardegna, entro sera, si avranno velature e stratificazioni del tutto innocue.
Saranno questi i segnali di un peggioramento meteo che inizierà a manifestarsi da domenica, con aumento graduale delle nubi sulle regioni di ponente. Le piogge raggiungeranno dalla sera la Sardegna, dove potranno risultare anche intense sui settori meridionali. Piovaschi si avranno anche tra Liguria e Piemonte.
MITEZZA PRIMAVERILE PRIMA DEL MALTEMPO
L’inserimento dell’anticiclone sub-tropicale e le correnti meridionali, richiamate prima dell’arrivo della perturbazione, contribuiranno a portare un più generalizzato nuovo rialzo delle temperature sul finire della settimana. Avremo clima da piena primavera, con temperature anche oltre i 20/22 su aree interne tirreniche, Isole Maggiori e la Val Padana.
ULTERIORI TENDENZE METEO
Il tepore del weekend non annuncia il bel tempo, bensì un peggioramento. Condizioni meteo diffusamente avverse, sebbene da confermare, sono attese all’inizio della prossima settimana. Al momento è ancora prematuro definire i dettagli della rotta che seguirà la nuova perturbazione, ma il maltempo maggiore potrebbe interessare il Centro-Nord d’Italia per più impulsi perturbati.
Il nuovo peggioramento potrebbe vedere fenomeni localmente di forte intensità, con calo termico a seguire per aria più fresca oceanica. L’evoluzione che abbiamo tracciato è un classico del tempo di primaverile, e per ora quella attesa la prossima settimana, non si può definire come rottura della primavera. Ma anzi, sono dinamiche meteo del tutto tipiche di aprile.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff