• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo sfavorevole alle piogge al Nord Italia, ecco quando possibile svolta

di Mauro Meloni
21 Mar 2019 - 06:00
in Senza categoria
A A
meteo-sfavorevole-alle-piogge-al-nord-italia,-ecco-quando-possibile-svolta
Share on FacebookShare on Twitter

meteo poca pioggia al nord italia ecco quando possibile svolta 57179 1 1 - Meteo sfavorevole alle piogge al Nord Italia, ecco quando possibile svolta

L’allarme siccità sul Nord Italia si va aggravando, data la prevalenza di meteo anticiclonico. Ci sarebbe ancora solo un mese di riserve idriche pienamente sufficienti per le regioni del Nord, dopodiché se non arriveranno la piogge saranno necessari i primi razionamenti a partire dalla realtà agricola.

In merito alle condizioni del fiume Po, queste risulterebbero essere in linea con quelle registrate durante l’intensa siccità del 2007, ancora più grave di quella siccità che nel 2017 costò all’agricoltura del Nord Italia ben 2 miliardi di danni.

Brutte notizie sono anche rappresentate dalla poca neve caduta in quest’inverno sui versanti alpini italiani. La scarsità di manto nevoso, infatti, non consentirà a laghi e fiumi di riassestarsi dopo lo scioglimento primaverile della neve. Insomma, non ci sono alternative: serve la pioggia!

A peggiorare le prospettive è però proprio il meteo, in quanto al momento non si intravedono all’orizzonte fasi piovose degne di nota, almeno per quanto concerne la terza decade. L’attuale contesto barico, con l’anticiclone sull’Europa Centro-Occidentale, è il peggiore per il Nord Italia attualmente a secco.

Tale scenario ha dominato negli ultimi mesi, per tutto l’inverno, bloccando il normale movimento delle perturbazioni. Solo di tanto in tanto i fronti piovosi sono sopraggiunti sospinti da correnti da nord e nord/ovest, ma con questo tipo di circolazione il Nord risulta protetto dall’Arco Alpino.

Questa stessa situazione dovrebbe andare avanti per il resto di marzo: ci sarà l’anticiclone, mentre per la prossima settimana potrebbe transitare un veloce fronte freddo dal Nord Europa, da cui dovrebbero scaturire effetti piuttosto irrisori in termini di precipitazioni sul Nord Italia, con maggiore interessamento del Triveneto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
catastrofe-ciclone-idai-in-mozambico,-forse-mille-le-vittime

Catastrofe ciclone Idai in Mozambico, forse mille le vittime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-trieste:-inizia-fresco,-ulteriore-rischio-temporale.-poi-caldo-estivo

Meteo TRIESTE: inizia fresco, ulteriore rischio temporale. Poi caldo estivo

23 Giugno 2018
meteo-live,-nel-cuore-dell’irruzione-fredda

Meteo live, nel cuore dell’irruzione fredda

7 Ottobre 2019
piogge-previste-per-oggi:-possibilita-di-piovaschi-anche-al-sud

Piogge previste per oggi: possibilità di piovaschi anche al Sud

20 Agosto 2014
torna-il-grande-gelo-nella-russia-europea,-sfondati-i-30°c,-mosca-di-nuovo-capitale-piu-fredda

Torna il grande gelo nella Russia europea, sfondati i -30°C, Mosca di nuovo capitale più fredda

13 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.