• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: settimana tra Sole, Caldo e Temporali. Nuova GOCCIA FREDDA

di Piero Luciani
26 Ago 2019 - 05:45
in Senza categoria
A A
meteo:-settimana-tra-sole,-caldo-e-temporali.-nuova-goccia-fredda
Share on FacebookShare on Twitter

meteo settimana sole caldo e temporali nuova goccia fredda 60611 1 1 - Meteo: settimana tra Sole, Caldo e Temporali. Nuova GOCCIA FREDDA

Evoluzione meteo: si è esaurita l’azione negativa di un vortice di bassa pressione in quota che ha portato una diffusa fase temporalesca ad appannaggio di molte regioni del nostro Paese. Ora la pressione atmosferica tornerà ad aumentare, ma non avremo comunque un’inossidabile figura di alta pressione in grado di garantirci una totale stabilità atmosferica.

Tra oggi e mercoledì la situazione meteo sarà dunque caratterizzata da condizioni generali di tempo abbastanza soleggiato soprattutto nella prima parte del giorno. Nelle ore pomeridiane tuttavia, continueranno a scoppiare alcuni temporali sui rilievi alpini, prealpini ma spesso anche lungo la dorsale appenninica centro meridionale. Le temperature saranno in moderato e generale aumento. In pianura il caldo tornerà ad essere abbastanza afoso, specie in assenza di vento.

Tra mercoledì sera e giovedì, un altro vortice di bassa pressione ben strutturato solo in quota, arriverà sull’area tirrenica direttamente dalla Spagna. La situazione meteo tornerà dunque a divenire più instabile con una maggior influenza temporalesca non solo sui rilievi ma anche su alcuni tratti di pianura del Nord e del Centro. Pochi inizialmente i cambiamenti invece al Sud. Probabilmente, invece la Sardegna si potrebbe trovare nella rotta di temporali anche intensi.

Le temperature faranno registrare una moderata diminuzione al Nord Italia, sulla Sardegna e sull’area tirrenica del Centro.

L’azione di questo nuovo vortice depressionario avrà comunque vita breve in quanto già da venerdì perderà molto rapidamente di energia ed il quadro meteo climatico generale tornerà nuovamente più stabile con valori termici che guadagneranno qualche grado rispetto alle 24/48 ore precedenti specie sulle regioni centro settentrionali.

Insomma, a conti fatti la stagione estiva proseguirà per gran parte della settimana e non si farà certo scoraggiare da quel vortice prima citato, che porterà temporali sparsi, oltre che un temporaneo calo termico.

Per vedere un vero e più importante cambio della circolazione generale, bisognerà aspettare probabilmente i primi giorni del mese di Settembre, quando una profonda depressione nord atlantica potrebbe avvicinarsi all’Italia decretando probabilmente la prima seria rottura stagionale.

Ma di questo ce ne occuperemo nei prossimi appuntamenti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-tropicale-bailu-su-taiwan,-piogge-eccezionali-e-gravi-danni

Tempesta tropicale Bailu su Taiwan, piogge eccezionali e gravi danni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
evoluzione-meteo:-ecco-la-perturbazione-alle-porte-d’italia,-novita’-ultim’ora

EVOLUZIONE METEO: ecco la perturbazione alle porte d’Italia, NOVITA’ ultim’ora

8 Aprile 2018
ciclo-solare,-un-trend-senza-sorprese

Ciclo solare, un trend senza sorprese

4 Aprile 2010
super-gelo-e-grande-neve-ad-inizio-marzo:-accadeva-15-anni-fa

SUPER GELO e GRANDE NEVE ad inizio marzo: accadeva 15 anni fa

1 Marzo 2020
evoluzione-meteo-settimana:-inverno-in-stand-by

EVOLUZIONE meteo settimana: INVERNO in STAND-BY

16 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.