• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO settimana, tra caldo bollente al Sud e violenti temporali al Nord

di Mauro Meloni
13 Giu 2016 - 22:42
in Senza categoria
A A
meteo-settimana,-tra-caldo-bollente-al-sud-e-violenti-temporali-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

PERTURBAZIONI VS CALDO AFRICANO – L’estate vive ancora una fase particolarmente movimentata con meteo decisamente turbolento in quest’inizio di settimana. Le perturbazioni riescono a scorrere a latitudini più basse rispetto a quelle canoniche di metà giugno, a causa di un anticiclone defilato troppo ad ovest. Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti, con il viavai di impulsi perturbati, che attraversano lo Stivale da nord-ovest verso sud-est, alimentando l’instabilità su gran parte delle aree interne e montuose della Penisola. Da mercoledì lo scenario meteo muterà radicalmente con il vortice atlantico che sprofonderà verso l’Iberia ed il Marocco, favorendo una rimonta anticiclonica nord-africana sul Mediterraneo Centrale accompagnata da masse d’aria roventi sahariane che investiranno più direttamente le regioni meridionali italiane.

IL METEO DI LUNEDI’ 13 GIUGNO 2016 – Le precipitazioni saranno ben presenti, per l’irruzione di un nuovo nucleo d’aria fresca con venti da NW. Acquazzoni e temporali si attiveranno a partire dal primo pomeriggio, quando saranno maggiori i contrasti incentivati dal riscaldamento diurno. In particolare, focolai temporaleschi a macchia di leopardo si svilupperanno su Alpi e Prealpi per poi scivolare fin verso le pianure. Temporali anche su Appennino Tosco-Emiliano ed entroterra ligure. L’instabilità non mancherà nemmeno al Centro-Sud, con precipitazioni più frequenti al pomeriggio lungo la dorsale e settori adriatici, ove i fenomeni potranno sconfinare fin sullle coste. Piogge le avremo anche tra Campania e Calabria, mentre maggiori spazi di sereno si avranno in giornata lungo le Isole Maggiori e coste centro-settentrionali tirreniche.

meteo settimana caldo africano sud violenti temporali nord 43909 1 1 - METEO settimana, tra caldo bollente al Sud e violenti temporali al Nord

CAMBIAMENTO METEO DA MERCOLEDI’ – Poco o nulla cambierà martedì, con la nostra Penisola sempre ben esposta alla circolazione fresca atlantica che piloterà ulteriori impulsi instabili. Temporali più frequenti, anche forti, si avranno al Nord-Est localmente fin dal mattino e con coinvolgimento delle pianure. Instabilità pomeridiana che poi esploderà su molte aree interne e montuose del Centro-Sud, con occasionali sconfinamenti fin sulle coste. Clima sempre abbastanza fresco e con ventilazione localmente sostenuta dai quadranti occidentali. Inizierà a cambiare tutto da mercoledì, con l’instabilità che restringerà il suo raggio d’azione al Nord, in particolare verso Alpi e Prealpi. Tornerà a splendere il sole per l’intera giornata al Centro-Sud, come effetto dell’anticiclone africano che provocherà un forte aumento termico in Sardegna e versanti di ponente.

meteo settimana caldo africano sud violenti temporali nord 43909 1 2 - METEO settimana, tra caldo bollente al Sud e violenti temporali al Nord

ULTERIORI TENDENZE – Il caldo s’intensificherà e raggiungerà l’apice entro venerdì al Centro-Sud. La colonnina di mercurio salirà su valori davvero elevati, tanto che non si escludono picchi prossimi ai 40 gradi. Il Nord resterà invece fuori quasi del tutto dalla bolla africana e qui si susseguiranno ondate di temporali anche forti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-caldo,-violenti-temporali:-meteo-estremo-di-giugno,-estate-a-fatica

Super caldo, violenti temporali: METEO estremo di giugno, estate a fatica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
occhio-ai-disturbi-piu-appariscenti-di-fine-anno:-ecco-dove,-ecco-perche

Occhio ai disturbi più appariscenti di fine anno: ecco dove, ecco perchè

28 Dicembre 2010
settembre-2005:-prosegue-il-trend-al-rialzo-delle-temperature-mondiali

Settembre 2005: prosegue il trend al rialzo delle temperature mondiali

7 Novembre 2005
fronte-freddo-taglia-in-due-l’europa:-temporali-raggiungono-il-nord-est-italiano

Fronte freddo taglia in due l’Europa: temporali raggiungono il nord-est italiano

4 Settembre 2009
meteo-italia:-eloquente-foto-meteosat-dell’area-ciclonica

Meteo Italia: eloquente foto Meteosat dell’area ciclonica

14 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.