• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo settimana: possibilità nevose sino alla Valle Padana

di Davide Santini
10 Dic 2018 - 10:54
in Senza categoria
A A
meteo-settimana:-possibilita-nevose-sino-alla-valle-padana
Share on FacebookShare on Twitter

meteo settimana possibilita nevose sino alla valle padana 54703 1 1 - Meteo settimana: possibilità nevose sino alla Valle Padana

Il meteo della settimana entrante sarà completamente invernale: una volta cessati i venti da nordovest, da domani le temperature si abbasseranno anche nei bassi strati, con estese gelate di notte e massime di pochi gradi sopra lo zero di giorno.

Tra mercoledì e venerdì due fronti attraverseranno con asse Ovest-Est, portando aria umida sulle nostre regioni: sarà neve?

Partiamo col fatto che la neve, già di per sé non frequentissima alle nostre latitudini, è diventata molto più rara di un tempo, complice il minor freddo nei bassi strati e le sciroccate più frequenti.

Le condizioni affinché si verifichino nevicate tra mercoledì e venerdì sono le seguenti:

L’intensità delle gelate notturne entro mercoledì mattina
La formazione del cuscinetto freddo, soprattutto se resisterà al tepore pomeridiano
La temperatura di bulbo umido prima delle precipitazioni e l’umidità relativa dell’aria (meglio se secca, ma questo punto è a favore)
L’intensità della curvatura ciclonica di geopotenziale, tenace a tal punto da generare precipitazioni o se provocherà un aumento della copertura nuvolosa (quindi clima freddo, coperto ma senza caduta di neve).

meteo settimana possibilita nevose sino alla valle padana 54703 1 2 - Meteo settimana: possibilità nevose sino alla Valle Padana

In ogni caso, se ci sarà neve al piano, le regioni interessate saranno Piemonte, Lombarda ed Emilia, come si vede in cartina (soprattutto per notte tra il 13 e 14): nevicate invece più interessanti e sicure dalle colline fino ai rilievi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mediterraneo-ancora-piuttosto-caldo:-possibili-conseguenze-meteo

Mediterraneo ancora piuttosto caldo: possibili conseguenze meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-o-caldo?-effetti-assalto-artico-in-europa-durante-l’ultima-settimana

Freddo o caldo? Effetti assalto artico in Europa durante l’ultima settimana

14 Ottobre 2013
e’-cominciato-il-conto-alla-rovescia,-la-canicola-terminera-nel-weekend

E’ cominciato il conto alla rovescia, la canicola terminerà nel weekend

25 Agosto 2011
meteo-sino-al-28-agosto:-strappo-estivo,-temporali-e-refrigerio-pesanti

Meteo sino al 28 Agosto: strappo estivo, temporali e refrigerio pesanti

15 Agosto 2019
meteo-avverso:-raffica-di-perturbazioni,-ben-5-in-120-ore.-mappe

Meteo avverso: raffica di perturbazioni, ben 5 in 120 ore. MAPPE

9 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.