• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO settimana di Pasqua: dal caldo primaverile al forte maltempo invernale

di Ivan Gaddari
18 Mar 2016 - 21:06
in Senza categoria
A A
meteo-settimana-di-pasqua:-dal-caldo-primaverile-al-forte-maltempo-invernale
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteo sono ancora instabili e a tratti si registra maltempo consistente. La situazione è in miglioramento sul Nord Italia, poi toccherà alle regioni centrali e pian piano osserveremo ampie schiarite prendere il sopravvento in tutto il Paese. Schiarite che si avvarranno del supporto di un campo d’Alta Pressione proveniente dal nord Africa e la primavera ci farà apprezzare i primi tepori stagionali.

Le novità meteo non sono ancora finite: il quadro dipinto andrà avanti per la prima metà della settimana pasquale, dopodiché ci sarà un nuovo peggioramento. La Bassa Pressione in isolamento sulla Penisola Iberica rientrerà verso est, colpendoci con foga. Avendo al suo interno aria ancora relativamente fredda, gli accesissimi contrasti termici che andranno a crearsi daranno sfogo a precipitazioni piuttosto forti. Non mancheranno nuovi temporali, grandinate e anche neve in montagna.

IL METEO NEL FINE SETTIMANA
Fin dalla giornata di venerdì osserveremo una decisa guarigione sul Nord tutto, mentre insisterà marcata instabilità al Centro Sud con maltempo soprattutto tra la Puglia e il Molise. Andrà un po’ meglio sulla fascia tirrenica, pur senza escludere eventuali rovesci di pioggia specie nelle zone interne.

meteo settimana di pasqua prima sole e primavera poi maltempo e freddo 42959 1 1 - METEO settimana di Pasqua: dal caldo primaverile al forte maltempo invernale

Sabato subentrerà prevalente bel tempo anche su queste regioni, eccezion fatta per qualche residuo acquazzone pomeridiano lungo la dorsale appenninica centro meridionale. Nel resto d’Italia sole e temperature massime in graduale rialzo. Le minime resteranno basse e di notte continuerà a far freddo. Non mancherà occasione per locali banchi di nebbia in Val Padana, poi in dissoluzione nella mattinata successiva.

Per domenica prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi. Poche velature potrebbero raggiungere le regioni settentrionali e la Sardegna, ma senza inficiare l’andamento giornaliero. Il clima sarà gradevole di giorno, ancora un po’ freddo al calar del sole.

ULTERIORI TENDENZE
Nei primi giorni della settimana di Pasqua osserveremo il consolidamento di un campo d’Alta Pressione nelle regioni del Sud, con afflusso d’aria relativamente calda dal nord Africa. Le temperature schizzeranno all’insù, con aumento che sul Mezzogiorno e tra le due Isole Maggiori potrebbero superare i 10°C. Sarà clima mite di primavera, non c’è dubbio, pur in presenza di qualche velatura qua e là. Da segnalare banchi di nebbia un po’ più consistenti tra valli e pianure del Centro Nord. Possibili anche dei banchi di nubi basse sulle coste tirreniche meridionali e in Puglia.

meteo settimana di pasqua prima sole e primavera poi maltempo e freddo 42959 1 2 - METEO settimana di Pasqua: dal caldo primaverile al forte maltempo invernale

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-gelo-in-discesa-sull’est-europa,-per-l’affondo-del-fronte-polare

Gran gelo in discesa sull'Est Europa, per l'affondo del fronte polare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forte-gelo-al-nord-italia-nel-weekend,-arriva-la-neve-al-centro-e-sud-sino-a-bassa-quota

Forte gelo al Nord Italia nel weekend, arriva la neve al Centro e Sud sino a bassa quota

16 Dicembre 2009
temperature-mare-ancora-piu-calde-della-norma,-elemento-da-non-trascurare

TEMPERATURE MARE ancora più calde della norma, elemento da non trascurare

17 Novembre 2012
gfs:-l’azione-vorticosa-polare-sull’italia,-in-arrivo-il-grande-freddo

GFS: L’azione vorticosa polare sull’Italia, in arrivo il grande freddo

17 Novembre 2008
a-velocita-sostenuta-nella-tormenta-e-si-schianta-su-una-casa:-video-dagli-usa

A velocità sostenuta nella tormenta e si schianta su una casa: video dagli USA

11 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.