• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo settimana, con l’anticiclone stop autunno e smog in forte crescita

di Mauro Meloni
20 Nov 2017 - 20:15
in Senza categoria
A A
meteo-settimana,-con-l’anticiclone-stop-autunno-e-smog-in-forte-crescita
Share on FacebookShare on Twitter

L’autunno riprende un volto anomalo a causa dell’insediamento dell’anticiclone, non certo quello tipico segnato dal susseguirsi di fasi piovose. Per quasi tutta la settimana le piogge resteranno lontane dall’Italia, tranne qualche modestissimo episodio.

La stabilità atmosferica e la scarsa ventilazione porteranno ad un nuovo progressivo aumento dei livelli degli inquinanti nei bassi strati. Invece di disperdersi lungo tutta la colonna atmosferica, gli agenti inquinanti si accumulano nei bassi strati e quindi nell’aria che respiriamo.

Fonte Cetemps

Ciò avverrà naturalmente in modo più marcato in Val Padana, la grande pianura urbanizzata che per sua stessa conformazione risulta del tutto sfavorevole al naturale ricambio dell’aria. Qui l’aria diventa facilmente insalubre, con le condizioni meteo anticicloniche favorevoli.

La qualità dell’aria tenderà quindi a peggiorare giorno dopo giorno! Nella cartina è evidenziata la situazione per mercoledì, quando già le polveri sottili (PM10) inizieranno a toccare livelli oltre i limiti (50 μg/m³) in Val Padana. Ma l’aria diverrà ancor più irrespirabile nei giorni successivi, con smog persistente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend,-perturbazione-da-nord-provochera-cedimento-dell’anticiclone

Meteo weekend, perturbazione da nord provocherà cedimento dell'anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-riaffaccia-l’estate,-da-domani-a-martedi-dominio-anticiclonico

Si riaffaccia l’estate, da domani a martedì dominio anticiclonico

19 Maggio 2007
venerdi-residua-instabilita-al-sud,-nel-weekend-locali-fenomeni-prima-al-nordest,-poi-lungo-l’adriatico

Venerdì residua instabilità al Sud, nel weekend locali fenomeni prima al nordest, poi lungo l’Adriatico

14 Maggio 2007
ferragosto-soleggiato-ma-possibile-sviluppo-di-temporali-al-sud

Ferragosto soleggiato ma possibile sviluppo di temporali al Sud

15 Agosto 2013
maltempo-sulla-california,-inverno-freddo-e-piovoso-nel-sud-ovest

Maltempo sulla California, inverno freddo e piovoso nel Sud Ovest

24 Febbraio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.