• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Sardegna: grandine devastante, temporali. Niente sagre per frutta distrutta

di Alessandro Arena
05 Giu 2018 - 08:00
in Senza categoria
A A
meteo-sardegna:-grandine-devastante,-temporali.-niente-sagre-per-frutta-distrutta
Share on FacebookShare on Twitter

meteo sardegna grandine grossa e sagre annullate per frutta distrutta 51205 1 1 - Meteo Sardegna: grandine devastante, temporali. Niente sagre per frutta distrutta

La situazione meteo in Sardegna ha assunto caratteristiche ben più che inusuali per il periodo: siamo a giugno e tra domenica e la prima parte di lunedì, una raffica di temporali ha causato precipitazioni un po’ in tutta la regione.

Rammentiamo che in Sardegna il mese di giugno apre un periodo di siccità che è tipico del clima mediterraneo. A ciò si associa il prevalere di cieli sereni e temperature elevate.

Nella nottata tra domenica e lunedì, forti temporali hanno interessato mezza isola, causando disagi con interruzione dell’energia elettrica.

I temporali e piogge di domenica hanno causato un fuggi fuggi generale dalle spiagge, mentre la giornata è stata spesso uggiosa nelle zone interne con temporali sparsi.

Nella notte tra domenica e lunedì, nel Sulcis Iglesiente si è abbattuto un temporale di eccezionale violenza, causando danni ingenti soprattutto nel settore agricolo. Un’enorme area adibita a serra, si parla di 13.000 m², è stata praticamente distrutta da una fortissima grandinata.

Dei quotidiani locali apprendiamo che alcune sagre caratteristiche di questo periodo, tra cui quella della ciliegia di Bonnanaro, sono state annullate perché i frutti sono stati danneggiati dalle eccessive piogge che si sono verificate nel mese di maggio.

A maggio in Sardegna è piovuto eccezionalmente, così tanta pioggia non si vedeva da decenni. Pioggia che ha riempito d’acqua i bacini di raccolta, annientando in poche settimane gli effetti di un deficit pluviometrico iniziato qualche anno fa.

Ma le previsioni meteo per i prossimi giorni sono ottimistiche, si prevede un sensibile miglioramento del tempo ed il ritorno del caldo. Ma sarà duraturo?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-di-oggi:-altri-temporali-sparsi-al-centro-nord,-sole-al-sud,-caldo-in-sicilia

Meteo di oggi: altri temporali sparsi al Centro-Nord, sole al Sud, caldo in Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avvio-di-settimana-con-instabilita-protagonista,-fra-piogge-e-temporali

Avvio di settimana con instabilità protagonista, fra piogge e temporali

22 Aprile 2013
tregua-di-breve-durata,-nuove-perturbazioni-in-settimana

Tregua di breve durata, nuove perturbazioni in settimana

1 Novembre 2008
previsioni-meteo-per-l’edizione-inaugurale-del-gp-di-turchia

Previsioni meteo per l’edizione inaugurale del GP di Turchia

19 Agosto 2005
freddo-artico-crescente-in-scandinavia:-gelo-in-lapponia,-sfiorati-i-20°c

Freddo Artico crescente in Scandinavia: GELO in Lapponia, sfiorati i -20°C

18 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.