• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Sardegna: alto rischio nubifragi, ecco dove

di Ivan Gaddari
30 Set 2015 - 11:07
in Senza categoria
A A
meteo-sardegna:-alto-rischio-nubifragi,-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

meteo sardegna alto rischio nubifragi ecco dove 40212 1 1 - Meteo Sardegna: alto rischio nubifragi, ecco dove
Il sistema temporalesco che si è sviluppato sulle Baleari, destinato probabilmente ad evolvere in Ciclone mediterraneo, si sta avvicinando a grandi passi verso la Sardegna. Il tempo peggiorerà sensibilmente nel corso del pomeriggio, ancor più in serata e nel corso della prossima notte. Le ultime mappe di previsione confermano un coinvolgimento soprattutto dei settori orientali e meridionali dell’Isola.

Ciò che vedete rappresentato in figura sono gli accumuli previsti dalle ore 14 di mercoledì 30 settembre alle ore 14 di giovedì 01 Ottobre. Preoccupano i picchi di oltre 100 mm che potrebbero coinvolgere Olbia, le coste sudoccidentali e l’area sudorientale (Sarrabus Gerrei). Punte tra 50 e 70 mm potrebbero le coste del nuorese e il cagliaritano. Trattasi di zone notoriamente fragili dal punto di vista idrogeologico, pertanto non possiamo escludere criticità alta. Sul resto dell’Isola pioverà si, ma meno, pur non escludendo lo sviluppo di forti temporali a carattere locale.

meteo sardegna alto rischio nubifragi ecco dove 40212 1 1 - Meteo Sardegna: alto rischio nubifragi, ecco dove

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
allerta-meteo-rossa-emessa-da-protezione-civile-sardegna

ALLERTA METEO rossa emessa da Protezione Civile Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimora:-l’epifana-portera-preziose-nevicate-sul-piemonte

Ultimora: L’Epifana porterà preziose nevicate sul Piemonte

3 Gennaio 2006
luglio-sempre-piu-freddo-al-polo-sud

Luglio sempre più freddo al Polo Sud

26 Settembre 2006
nulla-da-aggiungere-il-periodo-che-si-prospetta,-rimane-tranne-una-breve-parentesi,-in-preda-al-profondo-vortice-polare.-ancora-nella-stretto-“pugno”-della-natura!

Nulla da aggiungere. Il periodo che si prospetta, rimane tranne una breve parentesi, in preda al profondo vortice polare. Ancora nella stretto “pugno” della natura!

22 Dicembre 2004
meteo-estremo:-venti-troppo-forti.-preoccupazione-in-italia-ed-europa

Meteo estremo: venti troppo forti. Preoccupazione in Italia ed Europa

13 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.