• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Sabato 7 e Domenica 8 autunnali. Forte NEVE su Alpi

di Piero Luciani
04 Set 2019 - 07:45
in Senza categoria
A A
meteo-sabato-7-e-domenica-8-autunnali.-forte-neve-su-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

meteo sabato 7 e domenica 8 autunnali forte neve su alpi 60803 1 1 - Meteo Sabato 7 e Domenica 8 autunnali. Forte NEVE su Alpi

Situazione meteo ed evoluzione: l’estate si sta lentamente spegnendo cari Lettori. L’alta pressione sub tropicale che per circa tre mesi ha fatto da padrona sul nostro Paese, sta cominciando a ritirarsi definitivamente verso le sue terre d’origine. Le belle e stabili giornate di sole sono ora minate da improvvisi temporali, e il quadro termico ha finalmente perso quel pesante calore delle settimane precedenti.

Ci sono insomma tutti i segnali che la stagione va cambiando, e nei prossimi giorni si sentiranno sempre di più i primi sapori autunnali. Una prima fase infatti l’avremo tra giovedì sera e venerdì, quando un minaccioso vortice di bassa pressione si muoverà dal mare di Liguria verso levante portando con sé piogge, temporali ed un deciso calo delle temperature. Il tutto sarà ad appannaggio delle regioni centro settentrionali. Al Sud invece, il meteo si manterrà più tranquillo e con un tipo di clima più caldino.

Arriviamo così al weekend che potrebbe segnare un ulteriore ed importante svolta stagionale. Sabato 7 potrebbe essere tuttavia una giornata di attesa tra il peggioramento sopraggiunto tra giovedì e venerdì ed uno nuovo e più intenso atteso nella giornata di domenica 8.

Tuttavia, sabato saranno comunque possibili rovesci e temporali sul Nord Est e su molti tratti del Centro. Il meteo sarà più clemente invece al Nord Ovest, e ancora una volta sulle regioni meridionali.

Domenica, ecco che un nuovo e deciso impulso d’aria molto fredda farà il suo ingresso sull’Italia. Si formerà un ennesimo ma più ampio vortice di bassa pressione carico di forti piogge, temporali e venti piuttosto sostenuti di Bora e Maestrale. Coinvolto in questo frangente anche il Sud, specialmente nella seconda parte del giorno.

Caleranno di parecchi gradi le temperature in particolare al Nord e al Centro. Attenzione in quanto potrebbe essere occasione per le prime importanti nevicate sull’Arco Alpino anche a quote interessanti per la stagione e stimate intorno ai 1800-1900 metri.

In seguito a questo severo e possibile peggioramento, la situazione meteo climatica potrebbe rimanere di stampo quasi autunnale per gran parte della successiva settimana seppur con le dovute pause tra un peggioramento e l’altro.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-e-meteo-in-italia:-estate-2019,-caldissima-e-secca

Clima e meteo in Italia: Estate 2019, caldissima e secca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
polo-sud,-l’aggiornamento-di-gennaio

Polo Sud, l’aggiornamento di gennaio

25 Febbraio 2005
australia-sempre-tra-piogge-e-caldo-estremi

Australia sempre tra piogge e caldo estremi

12 Dicembre 2014
giornate-di-piena-estate,-il-caldo-non-e-record-o-eccezionale

Giornate di piena estate, il caldo non è record o eccezionale

21 Luglio 2004
immacolata-col-vortice-polare?

Immacolata col Vortice Polare?

29 Novembre 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.