• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO ROVENTE: un nuovo studio conferma l’Era climatica in corso

di Davide Santini
11 Feb 2020 - 17:00
in Senza categoria
A A
meteo-rovente:-un-nuovo-studio-conferma-l’era-climatica-in-corso
Share on FacebookShare on Twitter

Continuiamo a proporre studi SCIENTIFICI che dimostrano che le anomalie meteo climatiche degli ultimi anni non hanno eguali, perlomeno da alcuni millenni.
Il grafico sottostante, a cura del prof. Hawkins (ricercatore dell’Università di Nottingham) evidenzia che negli ultimi 2000 anni non ha mai fatto così caldo: si nota, infatti, la linea viola che segue l’andamento delle temperature nel lungo range.

meteo rovente un nuovo studio conferma era climatica in corso 64175 1 1 - METEO ROVENTE: un nuovo studio conferma l'Era climatica in corso

È fin troppo evidente che, secondo tale studio, il caldo dell’ultimo decennio NON HA EGUALI, nemmeno considerando le (ovvie ed evidenti) incertezze della ricostruzione del clima del passato remoto, quando ovviamente la meteorologia non esisteva, né tantomeno esistevano le strumentazioni scientifiche.

Ma com’è possibile che stiamo vivendo una fase meteo climatica così calda? Il riscaldamento globale, causato dall’umanità con le continue emissioni di CO2, sta alterando pesantemente il bilancio radiativo della Terra. In altre parole, più immettiamo anidride carbonica e più il pianeta si scalda.

C’è da fidarsi di tale studio? ASSOLUTAMENTE SÌ, diffidare di chi nega le evidenze: tale paper è un lavoro svolto da ricercatori certificati e non è assolutamente “di parte”. Ma come hanno fatto gli scienziati ad arrivare a un range temporale di 2000 anni, se i dati meteo sono noti da meno di 200?

Per i dati più antichi si utilizzano valori e studi paleoclimatici elaborati nell’ambito del progetto PAGES-2K, grazie alla dendrocronologia (cioè allo studio dell’accrescimento degli anelli degli alberi) e allo studio dei coralli. Tali preziosi vegetali sono sensibilissimi agli sbalzi di temperatura sia atmosferici, sia marini e pertanto sono OTTIMI INDICATORI del clima del passato.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-mite-e-secco,-perturbazione-piu-fredda-per-san-valentino

Meteo 7 Giorni: mite e secco, PERTURBAZIONE più fredda per San Valentino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lungo-fronte-freddo-atlantico,-freddo-e-piogge-centro-europee-e-rovesci-mediterranei

Lungo fronte freddo atlantico, freddo e piogge centro-europee e rovesci mediterranei

19 Ottobre 2007
meteo-domani,-10-maggio.-tregua-flash,-prima-del-nuovo-forte-peggioramento

Meteo domani, 10 maggio. Tregua flash, prima del nuovo forte peggioramento

9 Maggio 2019
regno-unito:-e-allerta-per-l’arrivo-del-ciclone-“saint-jude”

Regno Unito: è allerta per l’arrivo del CICLONE “SAINT JUDE”

26 Ottobre 2013
fiocca-in-val-padana,-anche-su-milano.-perturbazione-al-centro-e-sud

Fiocca in Val Padana, anche su Milano. Perturbazione al Centro e Sud

21 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.