• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO rovente, seguiranno forti temporali e refrigerio

di Piero Luciani
24 Lug 2019 - 08:45
in Senza categoria
A A
meteo-rovente,-seguiranno-forti-temporali-e-refrigerio
Share on FacebookShare on Twitter

meteo rovente seguiranno forti temporali e refrigerio 60049 1 1 - METEO rovente, seguiranno forti temporali e refrigerio

Situazione ed evoluzione: i prossimi giorni ci riserveranno parecchi spunti sul fronte meteo climatico. Dai bollenti deserti algerini sono giunti i tanto annunciati aliti d’aria rovente, responsabili di un già evidente aumento termico, ma le alte temperature dovrebbe raggiungere il loro massimo picco venerdì.

Infatti, fin sino a venerdì, le temperature subiranno una vera e propria escalation verso l’alto fino a toccare valori prossimi ai 40°C sempre in più località. Le zone maggiormente interessate saranno il Nord, la Pianura Padano-Veneta, la Toscana fino all’Umbria, l’area tirrenica centrale e la Sardegna. Su queste zone, tra giovedì e venerdì i termometri potranno localmente toccare picchi prossimi ai 39-40°C.

Ad aggravare la situazione ci sarà anche l’elevato tasso di umidità con un tipo di caldo a tratti molto afoso soprattutto di notte, quando le temperature minime si manterranno molto elevate, specie nei maggiori centri urbani per la nota isola di calore.

Ma dopo tutto questo caldo e afa, ecco che verso il weekend un cambiamento: l’anticiclone africano comincerà a perdere di energia sul suo bordo più settentrionale lasciando spazio a correnti più instabili, foriere di temporali.

Quest’ultime andranno ad interessare i settori alpini dove è atteso un ritorno dei temporali. Ma un ulteriore cedimento della struttura anticiclonica si attiverà invece nel corso del weekend. In questo frangente avremo un sabato a forte rischio temporali, dapprima sui rilievi del Nord ma in possibile estensione verso le pianure adiacenti specie del Piemonte, della Lombardia, del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.

I temporali che potranno risultare piuttosto intensi a causa del forte contrasto fra il calore e alta umidità preesistente e l’aria più fresca ed instabile in arrivo dall’Atlantico. Le temperature saranno in calo al Nord.

In seguito, per domenica assisteremo ad una vera e propria escalation temporalesca su tutto il Nord e a scendere fino alla Toscana, le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo. I fenomeni temporaleschi potranno risultare assai insidiosi con nubifragi, grandinate e forti colpi di vento.

Scenderanno ulteriormente i termometri al Centro Nord e poi anche al Sud.

Insomma, per chi patisce la grande calura, abbiamo delle buone notizie.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo,-il-caldo-esplode-su-livelli-da-record.-la-francia-ad-oltre-40-gradi

METEO, il CALDO esplode su livelli da record. La Francia ad oltre 40 GRADI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primavera-fortemente-a-rischio,-cause-e-scenari

PRIMAVERA fortemente a RISCHIO, cause e scenari

21 Febbraio 2020
nord-cina:-prime-intense-bufere-di-neve-stagionali

Nord Cina: prime intense BUFERE DI NEVE stagionali

14 Ottobre 2013
perturbazione-in-transito-su-alcune-regioni:-meteo-tra-il-variabile-e-il-bello

Perturbazione in transito su alcune regioni: meteo tra il variabile e il bello

4 Novembre 2015
ritorno-di-gelo-e-neve-in-kazakistan,-uzbekistan-e-kirghizistan

Ritorno di gelo e neve in Kazakistan, Uzbekistan e Kirghizistan

2 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.