• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: riprende l’ALTA PRESSIONE, ma ecco nuova PERTURBAZIONE

di Piero Luciani
12 Feb 2020 - 06:15
in Senza categoria
A A
meteo:-riprende-l’alta-pressione,-ma-ecco-nuova-perturbazione
Share on FacebookShare on Twitter

Mentre sull’Europa centro-settentrionale una vera e propria tempesta sta colpendo con forte maltempo, in Italia il quadro meteorologico risulta decisamente più tranquillo e gli unici elementi di nota sono il vento e le temperature decisamente miti per la stagione.

Sull’area mediterranea infatti, governano le alte pressioni che mantengono condizioni meteo piuttosto stabili ormai da parecchie settimane.

Neve è attesa sulle Alpi durante il transito della perturbazione. Credit foto iStock.

Anche fra oggi e domani non ci saranno forti scossoni sul fronte meteorologico. Nonostante le forti correnti sud-occidentali che hanno interessato il nostro Paese siano in fase di graduale attenuazione, il meteo continuerà a mantenersi piuttosto tranquillo.

Nelle prossime ore si registreranno alcuni banchi di nebbia sulla Val Padana ma in rapido dissolvimento in mattinata.

Nel corso della giornata un po’ di nubi le troveremo al Centro Italia e sull’area del basso Tirreno ma con effetti davvero poco importanti.

L’attenuazione dei miti venti sud-occidentali inoltre, favorirà un lieve calo delle temperature più avvertibile al Nord e sui versanti adriatici centro-meridionali dove ieri erano molto attivi i caldi venti di caduta.

Anche giovedì il tempo scorrerà via senza grossi intoppi a parte la consueta nebbia in possibile formazione nottetempo e nelle prime ore del mattino su alcuni tratti della Pianura padana.

Nel corso del pomeriggio però, ci attendiamo un rapido aumento delle nubi al Nord dove in serata potrà cadere anche qualche piovasco sparso. Sono gli effetti di una perturbazione atlantica che scivolerà rapidamente verso il Centro-Sud nel corso della successiva notte.

Venerdì mattina, mentre al Nord tornerà velocemente il bel tempo, nubi minacciose, piogge sparse e qualche temporale, saranno in azione al Centro e su gran parte del Sud. Più a rischio di precipitazioni saranno l’Umbria, il Lazio interno, la Campania, la Calabria e la Puglia.

Già dal primo pomeriggio ecco che il meteo andrà però migliorando anche al Centro mentre sul mezzogiorno la situazione non migliorerà prima di sera.

Sul fronte termico, venerdì ci attendiamo una moderata diminuzione più avvertibile al Centro-Sud specialmente nelle aree raggiunte dai fenomeni.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inverno-preso-a-schiaffoni,-e-quasi-ko

INVERNO preso a schiaffoni, è quasi KO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali,-si-replica:-forte-instabilita-nel-pomeriggio

Temporali, si replica: forte instabilità nel pomeriggio

9 Giugno 2015
ukmo:-fase-anticiclonica,-bel-tempo-ovunque

UKMO: Fase anticiclonica, bel tempo ovunque

11 Ottobre 2008
meteo-7-giorni:-forte-maltempo-quasi-tutta-la-settimana.-poi-caldo

Meteo 7 giorni: FORTE MALTEMPO quasi tutta la settimana. Poi CALDO

27 Maggio 2019
superati-i-51°c-in-pakistan

Superati i 51°C in Pakistan

10 Giugno 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.