• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo ribaltoni, prossima settimana con probabile ondata di CALDO

di Ivan Gaddari
31 Ago 2018 - 11:13
in Senza categoria
A A
meteo-ribaltoni,-prossima-settimana-con-probabile-ondata-di-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo ribaltoni prossima settimana con ondata di caldo 52501 1 1 - Meteo ribaltoni, prossima settimana con probabile ondata di CALDO

Le condizioni meteo stanno cambiando con una facilità impressionante. Passiamo da ondate di caldo a vivaci rinfrescate associate a violente ondate di temporali.

In questo momento, come ben sappiamo, su gran parte di tale ancora presente un campo di alta pressione proveniente dal Nordafrica che ha determinato un sensibile innalzamento della temperatura. Temperature che si sono portate agilmente al di sopra delle medie del periodo, confermando ancora una volta anomalie termiche importanti. Attenzione però, perché si legge di caldo eccezionale quando invece non c’è nulla di vero, siamo in presenza di un’ondata di caldo senza particolari eccessi.

Tra l’altro in questo momento il settore settentrionale dell’alta pressione è insidiato da una perturbazione atlantica che sta approcciando il nord Italia laddove sta già subentrando un vigoroso peggioramento. L’aria fresca proveniente dall’oceano causerà la formazione di un vortice di bassa pressione sul Mar ligure e destinato a stazionare per tutto il fine settimana sulle regioni centro settentrionali.

È evidente che il peggioramento porterà con sé un nuovo efficace abbassamento delle temperature, un calo che si farà sentire maggiormente in presenza di nubi e precipitazioni ma che coinvolgerà tutte le nostre regioni perché anche laddove piogge e temporali saranno meno presenti ci aspettiamo una sostenuta ventilazione occidentale e quindi l’ingresso dell’aria fresca.

A questo punto la domanda che ci si pone, visto che col 1 settembre arriverà l’autunno meteorologico, è la seguente: Estate finita? La risposta è no. No per un semplice motivo, ovvero che già nel cuore della prossima settimana ci aspettiamo il ritorno di un promontorio anticiclonico subtropicale destinato a far balzare le temperature verso l’alto. Si potrà parlare tranquillamente di ondata di caldo nelle due isole maggiori, dove ci aspettiamo punte che localmente potranno sfiorare quota 35°C, ma l’aria calda dovrebbe riuscire ad espandersi anche al sud Italia e nelle regioni centrali seppur con maggiore incisività. Ciononostante farà caldo questo va detto, un caldo che non avrà connotati di eccezionalità ma che comunque confuterà un fatto assodato ovvero che settembre può essere facilmente un mese estivo.

Ad onor del vero dobbiamo aggiungere che i modelli matematici di previsione suggeriscono una durata limitata della nuova ondata di caldo, difatti nel secondo fine settimana di settembre nuove interferenze atlantiche potrebbero determinare un incremento dell’instabilità e un abbassamento delle temperature generalizzato. Tale scenario è ancora tutto da confermare, manca ancora una settimana e acqua sotto i ponti ne dovrà passare tanta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-estremo-in-piena-estate.-accade-in-trentino-sotto-i-2000-metri

Gelo estremo in piena estate. Accade in Trentino sotto i 2000 metri

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-sole-e-qualche-nube,-caldo-persistente

Meteo ROMA: sole e qualche nube, CALDO persistente

15 Settembre 2018
meteo-italia-che-peggiora-da-domani-al-centro-nord,-acuto-maltempo-al-sud-e-isole

METEO Italia che PEGGIORA da domani al Centro-Nord, acuto MALTEMPO al Sud e Isole

4 Ottobre 2018
piogge-alluvionali,-situazione-critica-sul-levante-ligure:-oltre-500-mm-in-meno-di-6-ore

Piogge Alluvionali, situazione critica sul Levante Ligure: oltre 500 mm in meno di 6 ore

25 Ottobre 2011
ferragosto:-un-po’-di-temporali-al-nordest-e-tanto-sole.-estate-in-piena-forma

Ferragosto: un po’ di temporali al Nordest e tanto sole. Estate in piena forma

14 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.