• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo ribaltone in Europa col freddo dalla Russia. Super caldo sull’Artico

di Mauro Meloni
20 Nov 2018 - 18:47
in Senza categoria
A A
meteo-ribaltone-in-europa-col-freddo-dalla-russia.-super-caldo-sull’artico
Share on FacebookShare on Twitter

meteo ribaltone europa freddo dalla russia super caldo artico 54199 1 1 - Meteo ribaltone in Europa col freddo dalla Russia. Super caldo sull'Artico

L’andamento climatico dell’ultima settimana è stato caratterizzato da un cambiamento repentino sull’Europa, con il primo vero assaggio invernale. Tutta la prima parte novembre era trascorsa con eccezionale caldo anomalo e temperature di svariati gradi oltre la norma.

Ora lo scenario è mutato e, come mostra la cartina, le temperature si sono localmente portate sotto la media in molte aree d’Europa, soprattutto alle medie latitudini. Il grosso del freddo ha comunque coinvolto i paesi orientali del Continente e solo negli ultimi giorni anche il comparto centro-occidentale europeo.

Non notiamo però dei divari così eclatanti rispetto alle temperature tipiche del periodo, anche perché la vera anomalia era il caldo precedente. Stesso discorso vale per l’Italia, dove le temperature nell’ultima settimana si sono allineate nel complesso su valori più vicini alla norma, pur con brusche variazioni.

Dalla cartina, spicca tuttavia il caldo forte persistente sulle aree più settentrionali dell’Europa e sull’Artico ed in tal senso si tratta di anomalie molto più corpose rispetto alla norma. Temperature da record si sono registrate in Islanda.

Ciò è accaduto per via dell’anticiclone e a causa di una condizione atmosferiche che ha favorito lo spostamento delle masse d’aria fredda alle medie latitudini. Se tale circolazione dovesse rimanere invariata nelle prossime settimane, altre forti irruzioni fredde precoci potrebbero raggiungere l’Europa e l’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vulcano-del-fuego,-nuova-paurosa-eruzione-in-guatemala.-evacuati-in-4000

Vulcano del Fuego, nuova paurosa eruzione in Guatemala. Evacuati in 4000

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
molte-regioni-d’europa-sotto-le-tormente-di-neve,-prosegue-il-freddo-anche-in-grecia,-stamattina-fiocchi-di-neve-anche-in-catalogna-(spagna)

Molte regioni d’Europa sotto le tormente di neve, prosegue il freddo anche in Grecia, stamattina fiocchi di neve anche in Catalogna (Spagna)

28 Gennaio 2006
il-clima-e-una-bomba-innescata.-anticipazioni-da-2000-super-scienziati

Il Clima è una bomba innescata. Anticipazioni da 2000 super scienziati

29 Gennaio 2007
meteo-autunnale,-altro-che-fine-primavera!-maggio-piogge-da-record

Meteo autunnale, altro che fine Primavera! Maggio piogge da record

26 Maggio 2019
meraviglioso-gruppo-di-amici!

Meraviglioso gruppo di amici!

23 Luglio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.