• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO ribaltone co MALTEMPO. Temperature in picchiata, non ovunque. I dettagli

di Mauro Meloni
02 Apr 2019 - 13:11
in Senza categoria
A A
meteo-ribaltone-co-maltempo-temperature-in-picchiata,-non-ovunque.-i-dettagli
Share on FacebookShare on Twitter

meteo ribaltone maltempo temperature in picchiata ma non ovunque 57480 1 1 - METEO ribaltone co MALTEMPO. Temperature in picchiata, non ovunque. I dettagli

Sta per cambiare davvero tutto, con una svolta meteo davvero imponente per l’affondo fin sul Mediterraneo di una saccatura perturbata coadiuvata da aria d’estrazione polare. L’anticiclone mite primaverile batterà quindi in ritirata, dopo il lungo predominio marzolino.

Sembrano esservi tutte le condizioni per la formazione di una vasta depressione mediterranea, da cui scaturiranno scenari di forte maltempo. Il vortice ciclonico sarà infatti alimentato da impulsi d’aria fredda nord-atlantica, ma al tempo stesso richiamerà correnti miti e umide afromediterranee.

Queste ultime saranno peraltro causa del generalizzato ritorno delle piogge che caratterizzeranno l’ormai prossima fase di maltempo. A seguito della lenta evoluzione verso est del vortice, l’aria fredda nord-atlantica connessa alla circolazione depressionaria porterà un generale calo termico.

La flessione delle temperature risulterà più significativa al Nord e sulle regioni del versante tirrenico. In linea generale solo su queste aree l’abbassamento termico porterà la colonnina di mercurio localmente al di sotto della media.

In virtù dell’abbassamento termico, tornerà la neve a quote medio-basse sulle Alpi e sulla dorsale settentrionale appenninica. Non sarà però, in linea generale, un vero e proprio ritorno d’inverno, con l’Italia che sarà peraltro contesa da masse d’aria diverse.

Flussi più miti afromediterranei persisteranno tra regioni centrali adriatiche e al Sud e qui l’abbassamento termico risulterà meno sensibile, pur manifestandosi fra giovedì e venerdì a seguito del maltempo, senza che la colonnina di mercurio scenda al di sotto della media.

In conclusione, avremo un generale raffreddamento in raffronto all’eccessiva mitezza del weekend e di quest’inizio di settimana. Tuttavia, non è in arrivo alcuna ondata di freddo troppo eclatante e il maltempo di stampo quasi invernale non dovrebbe far notizia, sebbene sia una novità assoluta in questa primavera.

Temperature massime capoluoghi italiani per il giorno Giovedi’ 4 aprile 2019

Foggia, Tortolì, Trani 19°C

Andria, Ascoli Piceno, Bari, Barletta, Bologna, Cagliari, Cesena, Forlì, Palermo, Pescara, Rovigo, Trapani 18°C

Brindisi, Chieti, Cosenza, Gorizia, Lecce, Modena, Ravenna, Trieste 17°C

Agrigento, Bolzano, Cremona, Ferrara, Lanusei, Macerata, Mantova, Padova, Parma, Reggio nell’Emilia, Rimini, Sanluri, Siracusa, Taranto, Teramo, Udine, Verona, Vicenza 16°C

Alessandria, Ancona, Asti, Benevento, Carbonia, Crotone, Napoli, Olbia, Oristano, Pesaro, Piacenza, Reggio di Calabria, Roma, Savona, Terni, Treviso, Urbino 15°C

Caltanissetta, Caserta, Catania, Fermo, Firenze, Genova, Grosseto, Imperia, Latina, Matera, Messina, Pavia, Pordenone, Trento, Vercelli, Vibo Valentia, Villacidro 14°C

Arezzo, Catanzaro, Iglesias, La Spezia, Livorno, Lodi, Lucca, Milano, Novara, Nuoro, Pisa, Pistoia, Prato, Ragusa, Salerno, Siena, Torino, Venezia 13°C

Avellino, Brescia, Carrara, Frosinone, Massa, Monza, Perugia, Potenza, Rieti, Sassari, Viterbo 12°C

Bergamo, Campobasso, Como, Cuneo, Isernia, L’Aquila, Sondrio 11°C

Belluno, Enna, Lecco, Tempio Pausania, Varese, Verbania 10°C

Biella 9°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alaska-e-nord-canada,-straordinarie-anomalie-meteo-climatiche,-caldo-senza-precedenti

Alaska e Nord Canada, straordinarie anomalie meteo-climatiche, caldo senza precedenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuclei-temporaleschi-mattutini,-anticiclone-in-lieve-sofferenza

Nuclei temporaleschi mattutini, anticiclone in lieve sofferenza

28 Giugno 2008
meteo:-milioni-di-persone-sotto-i-nubifragi-a-causa-di-un-ciclone-bloccato-per-giorni
News Meteo

Meteo: milioni di persone sotto i nubifragi a causa di un ciclone bloccato per giorni

14 Maggio 2024
insolito-ciclone-da-“ondata-di-caldo”-sulle-coste-portoghesi

Insolito ciclone da “ondata di caldo” sulle coste portoghesi

29 Luglio 2017
meteo-venezia:-verso-caldo-simil-tropicale,-qualche-temporale

Meteo VENEZIA: verso CALDO simil tropicale, qualche temporale

27 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.