• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: refrigerio, migliora. Prossimo Week End perturbazione, i dettagli

di Piero Luciani
13 Ago 2019 - 17:03
in Senza categoria
A A
meteo:-refrigerio,-migliora.-prossimo-week-end-perturbazione,-i-dettagli
Share on FacebookShare on Twitter

meteo migliora refrigerio ma prossimo week end burrascoso 60437 1 1 - Meteo: refrigerio, migliora. Prossimo Week End perturbazione, i dettagli

Situazione meteo ed evoluzione: nei prossimi giorni l’alta pressione di matrice Sub Tropicale lascerà spazio al suo stretto parente delle Azzorre pronto a riportare una rinnovata stabilità atmosferica, ma anche un ritorno del caldo moderato.

L’arrivo dell’alta pressione delle Azzorre è previsto proprio a cavallo del Ferragosto, una buona notizia dunque. Il meteo si manterrà infatti abbastanza stabile anche se sui rilievi alpini e sulle dorsali appenniniche non si potranno escludere improvvisi acquazzoni. Tempo decisamente più stabile e soleggiato invece sulle aree pianeggianti e lungo i litorali.

Anche nei giorni successivi l’anticiclone delle Azzorre continuerà a rimanere discretamente saldo sul nostro Paese, ma le temperature torneranno un po’ a salire. Insomma, farà nuovamente un po’ caldo su molte zone del Paese soprattutto sulla Pianura Padana, sulle due Isole Maggiori e su parte dei versanti tirrenici del Centro.

Il successivo Weekend quando un’area di bassa pressione scenderà dal Regno Unito verso il Nord Italia. Il meteo dunque potrebbe peggiorare su gran parte delle regioni settentrionali con l’arrivo di rinnovata fase temporalesca.

Attenzione, non ci sarà maltempo generalizzato, ma si potrebbe replicare (ma sarà da confermare) una nuova fase temporalesca, che come abbiamo osservato ormai tutta l’Estate, assume localmente forte intensità, con fenomeni davvero violenti. Ieri ci sono stati ingenti danni nella zona di Brescia, in quella a sud di Milano. Ieri mattina nel Lago Maggiore. In entrambe le aree è transitata una supercella. Ci sono state grandine, pioggia torrenziale con visibilità azzerata, vento fortissimo che ha procurato ingenti danni.

Insomma, ad ogni fase di maltempo si fa la conta dei danni da qualche parte.

Al Centro Sud invece, proprio la discesa del vortice di bassa pressione richiamerà correnti molto calde dal nord Africa che riporteranno una nuova ondata di caldo con temperature che riprenderanno a salire su valori abbondantemente sopra la media.

Insomma, per tutto il corso del fine settimana, avremo l’Italia divisa tra importanti temporali e clima relativamente fresco al Nord ed un ritorno del caldo africano al Sud e su gran parte delle regioni centrali.

Il caldo africano potrebbe riproporsi la settimana prossima su mezza Italia, e gradualmente c’è il rischio di caldo afoso in Valle Padana, considerato che il refrigerio in atto è effimero, che riporta la temperatura prossima alla media che dovremmo avere in questo periodo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
evoluzione-meteo,-verso-piogge-tropicali-da-fine-mese

Evoluzione meteo, verso piogge tropicali da fine mese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’estate-invecchia,-autunno-a-settembre

L’Estate invecchia, Autunno a Settembre

17 Agosto 2017
ultimora:-il-modello-matematico-ecmwf-da-solo-contro-tutti:-neve-in-arrivo-su-italia

Ultimora: Il modello matematico ECMWF da solo contro tutti: neve in arrivo su Italia

8 Gennaio 2005
primi-freddi-entro-prossimo-weekend:-ecco-dove-calera-di-piu-la-temperatura

Primi freddi entro prossimo weekend: ecco dove calerà di più la temperatura

15 Novembre 2015
anticiclone-prende-il-sopravvento,-residua-instabilita-all’estremo-sud

Anticiclone prende il sopravvento, residua instabilità all’estremo Sud

3 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.