• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo record: tutti i fenomeni estremi del 15 marzo

di Giovanni De Luca
16 Mar 2019 - 16:00
in Senza categoria
A A
meteo-record:-tutti-i-fenomeni-estremi-del-15-marzo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo record tutti i fenomeni estremi del 15 marzo 57060 1 1 - Meteo record: tutti i fenomeni estremi del 15 marzo

CRONACHE METEO: nella giornata del 15 Marzo, si sono registrati alcuni estremi termici rilevanti su determinate regioni della Terra.

Anzitutto la temperatura più bassa, registrata in Antartide, nella base russa di East, dove si sono toccati i -55,5°C.

Fa molto freddo in questo periodo sulla Siberia nord orientale, dove le temperature sono scese fino a valori di -46,8°C a Ilirney, ed a Deliankyr.

Il caldo massimo invece è presente sull’Africa centrale, nel Togo, dove Mango ha toccato i +42,2°C, e sull’Australia nord occidentale, dove il valore più elevato si è misurato a Telfer, con +41,8°C ed a Port Headland, con +41,5°C.

Per le precipitazioni, la località di Pomodoro, in Madagascar, sono caduti 79 mm di pioggia, ma mancano i dati relativi alle precipitazioni sul Mozambico, colpito dal Ciclone di categoria 3 Idai.

Qui dovrebbero essersi registrate anche le massime raffiche di vento di ieri, con velocità di circa 170 kmh.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-irrompe-perturbazione,-seguira-brusco-crollo-termico

Meteo 7 giorni: irrompe perturbazione, seguirà brusco crollo termico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alcune-regioni-fanno-i-conti-con-pesanti-temporali,-in-altre-l’estate-continua-stabile-e-calda

Alcune regioni fanno i conti con pesanti temporali, in altre l’estate continua stabile e calda

27 Luglio 2004
l’ondata-di-freddo-pre-natalizia,-un-po’-da-armata-brancaleone

L’ondata di freddo pre-natalizia, un po’ da armata Brancaleone

16 Dicembre 2006
ma-perche-in-italia-non-si-puo-sbagliare-una-previsione-meteo?

Ma perché in Italia non si può sbagliare una previsione meteo?

28 Novembre 2015
non-si-arresta-la-passerella-delle-correnti-atlantiche

Non si arresta la passerella delle correnti atlantiche

28 Febbraio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.