• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: rapido crollo temperatura entro venerdì, sino a 15°C in meno

di Redazione Mtg
11 Ago 2017 - 08:53
in Senza categoria
A A
meteo:-rapido-crollo-temperatura-entro-venerdi,-sino-a-15°c-in-meno
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa semplificata che indica la differenza di temperatura tra il giorno 8 e l'11 agosto.

Mutamento meteo netto: da giorni vi comunichiamo di un repentino calo termico che avverrà in Italia entro la giornata di venerdì 11. L’evento è confermato ancora, e aria meno calda (definirla fresca è quasi improprio) di quella attuale, giungerà da nord e si tufferà nel Mediterraneo centrale, respingendo verso sud l’aria del Sahara.
Anche le coste nordafricane beneficeranno del repentino calo termico.

 Mappa del modello matematico di riferimento, che indica la differenza di temperatura tra il giorno 8 e l'11 agosto.

REFRIGERIO LAMPO
Il cambiamento meteo sarà di breve durata, infatti già nel fine settimana ci sarà un aumento di temperatura.
Entro la giornata di venerdì 11, rispetto ai valori di martedì 8, la temperatura diminuirà in media attorno a 8-10°C nella regione alpina, tra i 2 ed i 4°C in Val Padana, ma in Emilia-Romagna il calo termico potrà sfiorare anche i 10° centigradi. Quindi, il calo termico non sarà omogeneo, come non lo è neppure l’entità di calura. Infatti ci saranno cali termici anche di oltre 12/14°C, come le zone interne della Sardegna dove la temperatura martedì è salita sino a 43°C.

DETTAGLI DEL CALO TERMICO
In Liguria il calo sarà effimero probabilmente tra i 2 ed i 4 gradi.
In Toscana il raffreddamento soprattutto nelle zone interne sarà massiccio, e si prospetta un calo termico attorno ai 10°C.
Il calo termico sarà più contenuto nelle coste della Toscana meridionale e anche nelle coste laziali, così come quelle della Campania dove si prevede una diminuzione di circa 3°C.

In Sardegna il calo termico sarà particolarmente rilevante essendo l’area esposta ai venti di maestrale che soffieranno durante l’episodio. Si prospettano cali termici intorno ai 6-8°C nelle coste occidentali, ma sino ai 14°C nelle zone interne, dove dal caldo eccessivo si passerà a un clima decisamente più accettabile.
Nella costa orientale della Sardegna il calo termico sarà più moderato, in alcuni punti addirittura non sono previste variazioni termiche.

Il centro-sud Italia avrà un calo termico più lieve rispetto al resto d’Italia, infatti nella mappa semplificata vediamo una diminuzione nel settore tirrenico meridionale intorno ai 3°C circa, di appena 1°C circa in Puglia, mentre nelle regioni adriatiche addirittura la temperatura potrebbe lievemente salire per effetto dei venti che soffieranno da terra, che porteranno il caldo delle terre arroventate dal sole.

IL PICCO DI REFRIGERIO
La notte tra venerdì e sabato dovrebbe essere la più fresca del periodo ovunque.

AVVIO DEL NUOVO PERIODO CALDO
Ma a partire da sabato è atteso un nuovo graduale aumento della temperatura. Il refrigerio volgerà gradualmente al termine.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo:-anche-neve-su-alpi,-temporali-al-nord.-crollo-termico-anche-su-penisola-e-isole

METEO ESTREMO: anche neve su Alpi, temporali al Nord. CROLLO termico anche su Penisola e Isole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-maltempo-proseguira-e-da-giovedi-arrivera-il-freddo-artico

Il maltempo proseguirà e da giovedì arriverà il freddo Artico

19 Novembre 2013
da-giovedi-crescente-instabilita-al-centro-sud-e-isole.-tra-domenica-e-lunedi-nucleo-freddo-verso-il-nord

Da giovedì crescente instabilità al Centro Sud e Isole. Tra domenica e lunedì nucleo freddo verso il Nord

7 Aprile 2010
maltempo-milano:-fiumi-d’acqua-sulla-stazione-garibaldi-e-crollo-sul-naviglio,-nuovi-video

Maltempo Milano: fiumi d’acqua sulla stazione Garibaldi e crollo sul Naviglio, nuovi video

13 Novembre 2014
diluvio-a-jakarta,-inizio-d’anno-piovosissimo

Diluvio a Jakarta, inizio d’anno piovosissimo

3 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.