• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo raduno di Parma, un successo indescrivibile

di Andrea Meloni
28 Apr 2005 - 21:31
in Senza categoria
A A
meteo-raduno-di-parma,-un-successo-indescrivibile
Share on FacebookShare on Twitter

Una parte del gruppo in una delle migliaia di foto ricordo. Sarà fatto realizzato un DVD.
E’ stato un incontro informale, un incontro tra amici, quello che serviva dopo tanti meteo raduni, dopo la stampa di pagine e pagine del forum raccolte in volumi che ormai circolano gratuitamente tra appassionati.

Mi sto riprendendo dalle due giornate fantastiche trascorse tra i tanti ragazzi del forum MTG, ed ecco il comunicato ufficiale sulla giornata del 24 aprile con cui debbo ringraziare tante persone.

Un ringraziamento va alla “Trattoria Corrieri” di Parma, dove abbiamo potuto gustare piatti tipici gustosi della cucina locale, oltre che per la solerte attenzione delle esigenze di tutto il gruppo.

Un enorme applauso va a Mauro di Parma per aver scelto con gran scrupolo il locale, ed avere con impeccabile accuratezza fatto gli onori di casa al folto gruppo, prodigandosi per individuare hotel e quanto necessario.

Un grazie immenso va agli ideatori dell’incontro, in prima battuta ai “Lampionari”, un gruppo di persone sincere e affiatate.
Un grazie immenso lo dedico a Renato di Mestre che ha lanciato l’idea del raduno, appoggiata da tantissimi per la sua presenza piacevole e garbata nel nostro grande forum.

Una speciale dedica desidero farla a Cristina di Roma: una persona splendida, che si è prodigata a divulgare nei vari forum meteo italiani (dove era consentito) dell’iniziativa, non senza ricevere qualche delusione: “ma cara Cristina, a te non ti ferma nessuno, e vedi a che sei arrivata?” Grazie da Cristina al sito www.romameteo.it.

Un grazie immenso è rivolto a tutti coloro che sono stati a Parma di persona o che ci sono venuti con il solo pensiero, che ci hanno raggiunti per telefono e SMS.

Grazie anche a coloro che mi hanno salutato da Milano a Genova in quello che è stato un autentico tour di appassionati, dove ho cercato di portare il calore della grande umanità di questa giornata.

Un grazie anche a coloro che hanno fatto promozione diretta del raduno, in particolare al “maestoso” Roberto Madrigali: il meteoman di Toscana Channel, attivo professore del tempo che farà sul Meteo Giornale, che ha segnalato ai telespettatori l’iniziativa.

Grazie anche alla Gazzetta di Parma per l’articolo con foto che ci ha dedicato, un evento davvero sorprendete perché dedicato non ad un convegno, ma ad un raduno meteo, segno che la città ed in particolare la testata giornalistica, sono attenti osservatori degli avvenimenti della loro città.

Un pensiero va a coloro che si sono fatti una decina di ore di treno, altri centinaia di chilometri in auto, o chi in traghetto.

E va anche detto che in tanti sono studenti o giovani in cerca di impiego e si sa, le finanze quando non si lavora scarseggiano, e venire a Parma mi fa comprendere il loro profondo interesse per il forum MTG, oltre che una grande passione per la meteorologia.

E dobbiamo ringrazia Lei, la Meteorologia che ha selezionato abbastanza bene il frequentatore del nostro forum, specie in questo periodo dell’anno dove il tempo atmosferico appare in letargo, e si ottengono i minori accessi annuali.

Grazie a chi dedica il suo tempo a fare il moderatore del forum, a chi gestisce l’aspetto tecnico. GRAZIE ragazzi, siete immensamente fantastici, mai e poi mai, avrei creduto la crescita dopo quel 30 ottobre 1999 giorno dell’inaugurazione.
Voglio cogliere l’occasione per ringraziare l’ampio consenso ottenuto per la proposta di fondare un’associazione culturale rivolta alla promozione della meteorologia tra appassionati di meteo a firma Meteo Giornale, oltre che il desiderio collettivo di umanizzare il dialogo fra forumisti, che per buona parte dell’anno chiacchierano fra loro attraverso la tastiera e magari qualche SMS.

Vi suggerisco di andare sul forum presso questi link:
https://forum.meteogiornale.it/index.php?c=10

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
weekend-quasi-estivo-sull’italia,-con-disturbi,-sotto-forma-di-temporali,-solo-sulle-alpi

Weekend quasi estivo sull'Italia, con disturbi, sotto forma di temporali, solo sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
1-maggio,-residui-rovesci-su-alpi.-venerdi-e-sabato-meteo-tardo-primaverile

1 maggio, residui rovesci su Alpi. Venerdì e sabato meteo tardo primaverile

30 Aprile 2008
meteo-dicembre-con-colpi-di-scena:-grosse-novita-dopo-immacolata

Meteo Dicembre con colpi di scena: grosse novità dopo Immacolata

6 Dicembre 2016
estremi-meteo,-da-un-eccesso-all’altro:-e-il-clima-del-futuro?

Estremi meteo, da un eccesso all’altro: è il clima del futuro?

16 Luglio 2017
meteo-venezia:-nuvoloso,-ma-migliora-nel-weekend

Meteo VENEZIA: nuvoloso, ma MIGLIORA nel weekend

7 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.