• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: quando la fine del CALDO ESTREMO

di Piero Luciani
10 Ago 2019 - 08:00
in Senza categoria
A A
meteo:-quando-la-fine-del-caldo-estremo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo quando la fine del caldo estremo 60395 1 1 - Meteo: quando la fine del CALDO ESTREMO

E’ iniziato un weekend che sotto l’aspetto meteo, lascerà dietro di se una lunghissima scia di valori molto elevati dal punto di vista termico. Un robusto anticiclone di matrice sub tropicale avvolgerà con il suo carico di caldo e stabilità atmosferica tutto il Paese.

Le uniche note d’incertezza saranno a discapito delle aree alpine dove nelle ore pomeridiane potranno aversi brevi ed isolati temporali, anche intensi (Lombardia montana c’è allerta meteo emanata da enti ufficiale) Anche sulle dorsali appenniniche qualche piccolo disturbo non è da escludersi ma si tratterà essenzialmente di locali addensamenti nuvolosi che non saranno comunque in grado di dar luogo a precipitazioni.

Diciamo tranquillamente che l’aspetto saliente dei prossimi due o tre sarà il caldo soffocante che terrà letteralmente in ostaggio molte regioni d’Italia. Ma quanto durerà questa fase bollente anticiclonica? Quando torneremo a respirare aria più fresca e salubre?

Se tutto verrà confermato, l’anticiclone africano comincerà ad accusare qualche primo segnale di cedimento tra lunedì sera e martedì quando sul Nord Italia comincerà ad affluire aria meno bollente capace anche di portare ad una maggior ingerenza temporalesca. A maggior rischio saranno comunque soprattutto le regioni alpine e prealpine con qualche improvviso sconfinamento verso le pianure adiacenti del Piemonte e della Lombardia.

Ma in questo frangente l’aspetto forse più importante sarà la diminuzione delle temperature che porterà ad una netta attenuazione del caldo al Nord. Al Centro Sud invece, il contesto meteo climatico comincerà a cambiare soprattutto tra mercoledì e giovedì quando l’alta pressione africana si ritirerà ulteriormente verso sud lasciando tuttavia ancora un caldo respiro sulle estreme regioni meridionali.

Questo potrebbe essere il quadro meteorologico generale che ci accompagnerà dal giorno di Ferragosto sino al successivo weekend. In breve, al Centro Nord avremo un proseguimento della stagione estiva con un tipo di clima meno caldo, con valori più vicini alla media stagionale e con un tipo di tempo parzialmente disturbato da alcuni temporali pomeridiani specie sui monti del Nord.

Al Sud invece, l’anticiclone sub tropicale potrebbe continuare a creare alcuni disagi sul fronte climatico, mentre il meteo si manterrà alquanto stabile e ben soleggiato.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-nord-europa:-e-gia-autunno.-quali-conseguenze-per-l’italia

Meteo Nord Europa: è già Autunno. Quali conseguenze per l'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’armata-autunnale-conquista-l’italia,-caldo-in-ritirata

L’armata autunnale conquista l’Italia, caldo in ritirata

11 Settembre 2008
emilia-romagna,-chiesto-stato-di-emergenza-a-causa-del-maltempo

Emilia Romagna, chiesto STATO DI EMERGENZA a causa del maltempo

10 Aprile 2013
grandi-piogge-autunnali-e-occhio-all’artico!

Grandi piogge autunnali e occhio all’Artico!

15 Novembre 2013
previsioni-estive,-per-favore-non-deluderci.-non-quest’anno
News Meteo

Previsioni ESTIVE, per favore non deluderci. Non quest’anno

9 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.