• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo prossimo al cambiamento, una vivace perturbazione sta per raggiungere il Centro Sud

di Ivan Gaddari
20 Nov 2011 - 13:38
in Senza categoria
A A
meteo-prossimo-al-cambiamento,-una-vivace-perturbazione-sta-per-raggiungere-il-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Domani le piogge si incattiviranno sulle Isole e in Calabria, mentre nelle altre regioni si registrerà un graduale aumento della nuvolosità.^^^^^Giovedì ancora condizioni di maltempo nelle regioni Meridionali, altrove si registrerà un netto miglioramento. Al Nord le maggiori schiarite, che resteranno ai margini del peggioramento.
L’unica incertezza è legata, appunto, all’interessamento delle regioni Settentrionali. Avendo seguito i vari aggiornamenti modellistici, possiamo considerare plausibile un coinvolgimento dell’Emilia Romagna, parte del Piemonte e della Liguria. Se fino a ieri sembrava che anche il Veneto, il Friuli Venezia Giulia, il Trentino Alto Adige e la bassa Lombardia potessero ricevere delle piogge, ora ci vediamo costretti a rivedere le linee evolutive.

Le piogge, a dir la verità deboli e a sprazzi, si manifesteranno lunedì e martedì nelle regioni succitate.

Ben diversa la situazione al Centro Sud, soprattutto nelle Isole. Sicilia e Sardegna saranno le prime, assieme alla Calabria ionica, a dover fronteggiare piogge di una certa vivacità. Anche qualche temporale. Man mano che il perno perturbato si muoverà verso il Tirreno, i rovesci si propagheranno su gran parte del Centro Sud. Possiamo dirvi fin d’ora che il Mezzogiorno sarà la parte peninsulare col tempo peggiore. Il maltempo dovrebbe intrattenersi sino a giovedì, seppur in fase di attenuazione.

meteo prossimo al cambiamento una vivace perturbazione sta per raggiungere il centro sud 21880 1 2 - Meteo prossimo al cambiamento, una vivace perturbazione sta per raggiungere il Centro Sud
Chi sta al Centro dovrà utilizzare l’ombrello soprattutto martedì e mercoledì, idem in Sardegna. Dopodiché si registrerà un miglioramento che dovrebbe riportare il sole in tutta Italia. Difficile dire se sarà un miglioramento duraturo o temporaneo. Alcuni Modelli propendono per l’arrivo di una perturbazione nord atlantica nel prossimo weekend, altri indicano un netto rinforzo dell’Alta Pressione.

Le temperature, le massime, caleranno laddove pioverà e ci saranno le nubi. Le minime, sempre per lo stesso motivo, saliranno. La buona notizia è che nei prossimi giorni i fitti banchi di nebbia che stanno attanagliando la Val Padana dovrebbero mollare un po’ la presa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nebbie-e-freddo-in-val-padana,-ma-incombe-una-perturbazione.-maltempo-verso-la-sardegna

Nebbie e freddo in Val Padana, ma incombe una perturbazione. Maltempo verso la Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-arrivo-l’atteso-peggioramento.-domani-piogge-diffuse,-poi,-sino-a-sabato,-instabilita-sparsa

In arrivo l’atteso peggioramento. Domani piogge diffuse, poi, sino a sabato, instabilità sparsa

18 Ottobre 2006
meteo-italia,-il-caldo-anomalo-e-agli-sgoccioli.-freddo-in-arrivo-da-lunedi

METEO ITALIA, il CALDO ANOMALO è agli sgoccioli. FREDDO in arrivo da lunedì

19 Ottobre 2018
entroterra-ligure,-e-pieno-inverno:-nevica-a-bassa-quota

Entroterra ligure, è pieno inverno: nevica a bassa quota

5 Marzo 2016
la-circolazione-atmosferica-in-quota-sta-assumendo-caratteristiche-inusuali-per-la-stagione

La circolazione atmosferica in quota sta assumendo caratteristiche inusuali per la stagione

15 Giugno 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.