• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo prossimi Inverni? Pessime notizie. Neve sì, ma anche no

di Stefano Ferrari
02 Mar 2020 - 14:00
in Senza categoria
A A
meteo-prossimi-inverni?-pessime-notizie.-neve-si,-ma-anche-no
Share on FacebookShare on Twitter

Si è appena concluso un inverno dal meteo estremamente negativo: pochissimo freddo, ondate di gelo del tutto assenti, anticicloni ingombranti e piogge presenti solo nella prima parte e totalmente assenti nella seconda.

Siccità e maltempo potrebbero essere più estremi con i cambiamenti del clima. Credit foto AdobeStock.

Insomma, non c’è veramente nulla da salvare in questa stagione invernale finita (che ricordo dal punto di vista meteo è iniziata il 1° dicembre ed è terminata il 29 febbraio): se fosse un caso isolato e se gli altri inverni fossero stati molto vivaci allora potremmo appellarci semplicemente al caso. Ma non è così, poiché sappiamo che oramai da diversi anni gli inverni non sono più quelli di una volta: se nelle regioni settentrionali le nevicate diventano sempre più rare, al Centro e al Sud le fasi meteo di freddo sono praticamente assenti e vige un’eterna primavera.

La domanda sorge spontanea: il clima del futuro come sarà? E soprattutto gli inverni seguiranno questo trend così negativo? Ovviamente non abbiamo la sfera di cristallo, ma possiamo dire con ragionevole sicurezza che se il riscaldamento globale continuerà ad andare a gonfie vele, allora è possibile che gli inverni diventino davvero sempre più miti e le fasi gelide estremamente rare.

Come già scritto in altri articoli, le tendenze meteo del futuro non sono affatto rosee, sia perché oramai cambiamenti climatici sono una pura e conclamata realtà con cui dobbiamo avere a che fare, sia perché gli appassionati di freddo e neve sono sempre più delusi e sempre meno speranzosi di un’annata favorevole.

Certo, sarà sempre possibile un inverno abbastanza nevoso o più freddo della media, ma sarà una rarità, mentre la normalità saranno gli inverni come questo se non più caldi.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-martedi-3-marzo.-ciclone-sull’italia,-maltempo-anche-forte

METEO per martedì 3 Marzo. CICLONE sull'Italia, MALTEMPO anche forte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-aeronautica:-tempo-previsto-sull’italia-per-lunedi-26/03/18

Meteo Aeronautica: tempo previsto sull’Italia per lunedì 26/03/18

25 Marzo 2018
meteo-lunedi,-attese-piogge-e-neve-a-bassa-quota

Meteo lunedì, attese PIOGGE e NEVE a bassa quota

19 Marzo 2018
bombe-d’acqua-sulla-costa-adriatica,-ancona-e-rimini-allagate

Bombe d’acqua sulla costa adriatica, Ancona e Rimini allagate

24 Giugno 2013
ondata-di-gelo-alle-porte,-stasera-neve-su-adriatiche-e-al-sud

Ondata di gelo alle porte, stasera neve su adriatiche e al sud

25 Novembre 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.