• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo prossime ore: severo maltempo in diverse regioni

di Ivan Gaddari
03 Mag 2018 - 09:20
in Senza categoria
A A
meteo-prossime-ore:-severo-maltempo-in-diverse-regioni
Share on FacebookShare on Twitter

meteo prossime ore severo maltempo in diverse regioni 50791 1 1 - Meteo prossime ore: severo maltempo in diverse regioni

Novembre? No, Maggio. Eppure le condizioni meteo attuali sembrano ben distanti dall’immaginario collettivo della primavera. Siamo in presenza di un poderoso Vortice Ciclonico che dal nord Africa sta risalendo sul Tirreno e che nel suo incedere verso est è ostacolato dalla presenza di un’Alta Pressione.

Ostacolo che si sta rivelando insormontabile e il Vortice è destinato a spegnersi in loco, sui nostri mari. Che vuol dire? Semplice, che il maltempo ci terrà compagnia per gran parte della settimana. Vero è che pian piano perderà vigore, ma è altrettanto vero che lasciandoci in eredità dell’aria fresca in quota continuerà ad apportare instabilità e quindi temporali.

Prima che ciò accada ci sarà spazio per altre abbondanti piogge. La mappa che vi proponiamo ci dà un’idea di quel che accadrà nelle prossime ore, segnalandoci i possibili accumuli sino alla mezzanotte del 4 maggio. Evidente la propagazione delle precipitazioni in direzione del Centro Sud, in particolare sulle Adriatiche centro meridionali. Questa è una novità, ma vista la traiettoria “pazzerella” del Vortice ci stanno cambiamenti in corso d’opera. Poi pioverà tanto anche a ridosso delle Alpi sudoccidentali, in Piemonte, pioverà ancora tanto in Sardegna ed in particolare sulla fascia orientale, poi ci saranno delle piogge sparse un po’ ovunque (seppur con accumuli talvolta esigui nell’ordine di qualche mm).

Insomma, è un’ondata di maltempo considerabile anomala (siamo a maggio, si va verso la bella stagione) ma che ci può stare soprattutto se consideriamo che abbiamo attraversato un periodo di eccessi termici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quanta-superficie-terrestre-e-coperta-da-nuvole?

Quanta superficie terrestre è coperta da nuvole?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-schiarite-al-nord-e-medio-alto-tirreno.-instabile-al-sud

Meteo Italia: schiarite al Nord e medio alto Tirreno. Instabile al Sud

24 Novembre 2015
polo-sud,-l’inventario-del-freddo

Polo Sud, l’inventario del freddo

13 Febbraio 2007
luna-di-sangue,-super-eclissi-il-27-luglio:-sara-la-piu-lunga-del-secolo

Luna di Sangue, super Eclissi il 27 luglio: sarà la più lunga del secolo

21 Giugno 2018
temporali-sul-centro-europa-sfiorano-le-alpi,-caldo-in-crescita-sull’italia

Temporali sul Centro Europa sfiorano le Alpi, caldo in crescita sull’Italia

22 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.