• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo prossime 48 ore: Artico pronto a IRROMPERE

di Piero Luciani
24 Feb 2020 - 06:00
in Senza categoria
A A
meteo-prossime-48-ore:-artico-pronto-a-irrompere
Share on FacebookShare on Twitter

Una vera e propria cupola di alta pressione ci ha regalato un fine settimana tutto sommato buono sul fronte meteo ma soprattutto su quello climatico viste le temperature tipicamente primaverili.

meteo prossime 48 ore artico irrompe 64470 1 1 - Meteo prossime 48 ore: Artico pronto a IRROMPERE

Il primo giorno della settimana non sarà comunque da meno in quanto l’alta pressione verrà anche ulteriormente alimentata da calde correnti dal nord Africa che da una lato faranno salire ancora di qualche grado i valori termici, ma al al tempo stesso, risultando più umide, porteranno alla formazione di qualche annuvolamento ad appannaggio delle regioni tirreniche e sul Nord-Est.

Non ci sarà comunque bisogno dell’ombrello e inoltre sul resto del Paese il contesto meteo si manterrà ancora ben soleggiato e assai mite soprattutto su alcuni tratti delle vallate alpine del Nord-Ovest e sulle zone interne della Sardegna.

Tuttavia da martedì cominceremo a notare i primi segnali di un CAMBIAMENTO. I venti si disporranno da Libeccio e l’aria si farà ulteriormente più umida. Le nubi aumenteranno su gran parte del Nord e ancora una volta sull’area tirrenica. Nel corso della giornata comincerà anche a cadere qualche pioggia al Nord segnatamente sul Friuli Venezia Giulia, sulla Lombardia occidentale e sulla Liguria centrale e di levante.

Attenzione anche alla nebbia che sfruttando l’aumento del tasso di umidità tornerà piuttosto minacciosa sulla Val Padana.

Sul fronte termico registreremo un decisa diminuzione sul Nord-Ovest, più contenuta invece sul resto del Nord mentre altrove i termometri rimarranno praticamente fermi con picchi di temperatura sempre tipicamente primaverili.

Un cambio generale della circolazione atmosferica invece comincerà ad attivarsi tra mercoledì e giovedì. Un fronte freddo interesserà già nel corso di mercoledì il Nord-Est per poi dirigersi molto rapidamente verso le regioni del Centro-Sud entro sera. Ci attendiamo alcune nevicate mercoledì mattina sulle Alpi del Nord-Est e qualche pioggia sparsa tra il Friuli, l’alto Veneto e l’Emilia Romagna. Nel pomeriggio invece piogge e nevicate sulla dorsale appenninica coinvolgeranno le regioni centro-meridionali. Dapprima le Marche , l’Umbria e poi l’Abruzzo, il Lazio ed entro sera anche la Campania e la Calabria. Possibili anche rovesci a sfondo temporalesco.

In seguito, giovedì, il tempo tornerà stabile ma caleranno un po’ le temperature sotto un rinforzo dei venti di Maestrale e di Tramontana specie di notte al Nord e di qualche punticino di giorno al Centro-Sud.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sei-metri-di-neve-in-turchia,-villaggi-isolati

Sei metri di neve in Turchia, villaggi isolati

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-e-piogge-record-a-san-pietroburgo-e-helsinki

Caldo e piogge record a San Pietroburgo e Helsinki

18 Febbraio 2020
meteo-nord-ovest-italiano:-nubifragi-in-atto

Meteo Nord Ovest italiano: nubifragi in atto

10 Giugno 2019
grave-siccita-nel-nord-africa,-ecco-come-la-si-vede-con-l’ausilio-del-satellite

Grave siccità nel nord Africa, ecco come la si vede con l’ausilio del satellite

2 Agosto 2011
l’estate-‘non-estate’,-quella-del-meteo-mai-visto-prima
News Meteo

L’Estate ‘non Estate’, quella del meteo mai visto prima

12 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.