• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: PROSSIMA SETTIMANA tornano di Temporali e Grandine

di Piero Luciani
28 Giu 2019 - 06:00
in Senza categoria
A A
meteo:-prossima-settimana-tornano-di-temporali-e-grandine
Share on FacebookShare on Twitter

meteo prossima settimana temporali e grandine 59445 1 1 - Meteo: PROSSIMA SETTIMANA tornano di Temporali e Grandine

Situazione ed evoluzione: nel corso della prossima settimana (verso metà), l’alta pressione perderà un po’ della sua energia. Si eleva il rischio di temporali accompagnati però da possibili grandinate.

L’enorme quantità di calore che in questi giorni si sta accumulando soprattutto sulle Regioni del Nord Italia, è divenuto una sorta di contenitore di energia pronta a sprigionarsi al primo sbuffo d’aria più fresca ed instabile. Ed è proprio su questo aspetto che vogliamo concentrare la nostra attenzione.

Con l’inizio della prossima settimana, per la precisione fra Martedì 2 e Mercoledì 3 Luglio, pare che l’Anticiclone nord africano cominci a vacillare proprio sotto la spinta di correnti relativamente fresche ed instabili nord atlantiche, le quali potrebbero insinuarsi nel Nord Italia provocando così il paventato contrasto con il caldo preesistente.

Quelle in esame saranno dunque due, tre giornate ad alto rischio temporali. L’energia in gioco sarà davvero notevole pronta a sviluppare intense celle temporalesche capaci di provocare violenti nubifragi e soprattutto forti grandinate. Inoltre, questo genere di temporale è anche accompagnato dallo sviluppo di fenomeni vorticosi, o fortissime raffiche di vento.

Come avviene di sovente in queste situazioni, risulta molto difficile prevedere l’intensità e soprattutto la localizzazione dei fenomeni, tutti elementi che vanno sempre seguiti e valutati ora dopo ora durante l’evento.

Ci sono comunque aree a maggior rischio, dove si può ipotizzare una maggiore probabilità che avvengano tali fenomeni. Ad alto rischio solitamente sono tutto il settore alpino, prealpino e l’area appenninica tosco emiliana e romagnola, le aree pedemontane, seguono comunque alcuni settori di pianura del Piemonte, della Lombardia, dell’Emilia-Romagna, del Veneto e del Friuli.

Decisamente improbabili i temporali saranno sul resto d’Italia, dove per altro continuerà a fare ancora piuttosto caldo soprattutto al Sud.

Ma per ora, il focus è indirizzato al caldo di cui abbiamo ampiamente dedicato numerosi approfondimenti di previsione e di cronaca meteo. Riguardo ciò, oggi sarà una giornata molto calda al Nord, ma meno di ieri. Così anche domenica, mentre lunedì si potrebbe avere un aumento dei valori, e di nuovo caldo importante.

Insomma, l’Estate 2019 si presenta con un eccesso assoluto di eventi meteo estremi.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend,-meno-caldo-sull’italia!-ecco-quanto-calera-la-temperatura

Meteo weekend, MENO CALDO sull'Italia! Ecco quanto calerà la temperatura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
impennata-termica-in-atto,-situazione-simil-estiva-su-una-buona-fetta-del-paese

Impennata termica in atto, situazione simil-estiva su una buona fetta del Paese

21 Maggio 2007
monte-rosa,-a-piccoli-passi-verso-la-primavera

Monte Rosa, a piccoli passi verso la primavera

7 Aprile 2009
ciclone-irrompe-sull’italia:-nuove-burrasche,-anche-l’acqua-alta-a-venezia

CICLONE irrompe sull’Italia: nuove BURRASCHE, anche l’ACQUA ALTA a Venezia

23 Novembre 2019
meteo-bologna:-temporaneo-miglioramento,-sara-una-tregua

Meteo BOLOGNA: temporaneo MIGLIORAMENTO, sarà una tregua

10 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.