• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo prossima settimana, tantissima pioggia in vista

di Ivan Gaddari
06 Apr 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
meteo-prossima-settimana,-tantissima-pioggia-in-vista
Share on FacebookShare on Twitter

meteo prossima settimana tantissima pioggia in vista 57584 1 1 - Meteo prossima settimana, tantissima pioggia in vista

Da un’anomalia meteo all’altra. Non sappiamo, al momento, se aprile chiuderà in surplus pluviometrico ma sappiamo che da qui a metà mese continuerà il maltempo.

Sarà un susseguirsi di perturbazioni, tra l’altro nel corso della prossima settimana la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente perché dando un’occhiata ai modelli matematici di previsione si nota l’inserimento di un vortice di bassa pressione proprio sulla nostra Penisola.

Vortice che potrebbe rimanere incastrato sui nostri mari, dando luogo a una crisi perturbata che come detto dovrebbe progredire verso metà aprile. Ma non andiamo troppo oltre, concentriamoci sulle piogge perché alla fin fine è ciò che ci interessa di più e ci chiediamo se effettivamente riusciremo a sanare la siccità che si è manifestata ostinatamente nei mesi di febbraio e di marzo.

La mappa che vi proponiamo si riferisce alle piogge settimanali, ovvero alla stima della quantità di pioggia che potrebbe cadere da qui a 7 giorni.

Anzitutto balza subito all’occhio come si tratti di precipitazioni diffuse, consistenti e persistenti. Certo, la mappa non è in grado di mostrarci la persistenza ma ve lo diciamo noi. Per quanto riguarda la quantità, noterete come in varie zone d’Italia siano previsti oltre 50 mm.

Tra le aree più colpite dal maltempo ci sarà sicuramente la Sardegna – specie i settori occidentale e le zone interne – e la fascia alpina e prealpina. A seguire le tirreniche, le interne appenniniche e varie zone del Sud Italia. Aree dove potrebbero cadere i quantitativi suddetti ma localmente si potrebbe andare anche oltre (ad esempio sulla Sardegna occidentale, dove potrebbero cadere circa 100 mm).

Altrove difficilmente si scenderà sotto i 10-15 mm di pioggia, che potrebbero sembrare pochi ma non lo saranno se si considera il fatto che si tratterà di piogge su piogge precedenti. Quindi, ricapitolando, si prospetta un periodo decisamente piovoso che potrebbe risanare la siccità registrata nei mesi precedenti. Se così fosse si confermerebbe quel trend indicato più volte, ovvero che negli ultimi anni ad anomalie di un certo tipo seguono anomalie diametralmente opposte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-perturbazioni-verso-l’italia,-temporali-ed-anche-grandine

Meteo 7 giorni: PERTURBAZIONI verso l'Italia, temporali ed anche grandine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-capovolta:-fresco-al-sud,-piu-mite-il-nord

Italia capovolta: FRESCO al Sud, più MITE il Nord

16 Ottobre 2013
nevica-fin-sulle-coste-dal-veneto-alla-romagna:-ecco-le-spiagge-imbiancate

Nevica fin sulle coste dal Veneto alla Romagna: ecco le spiagge imbiancate

28 Dicembre 2014
le-nubi-spariscono-dall’europa-sovrastata-dall’alta-pressione

Le nubi spariscono dall’Europa sovrastata dall’alta pressione

8 Febbraio 2008
perche-il-cielo-d’autunno-e-piu-blu?

Perché il cielo d’autunno è più blu?

23 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.