• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Prossima Settimana: INVERNO in grande stile

di Piero Luciani
28 Feb 2020 - 20:30
in Senza categoria
A A
meteo-prossima-settimana:-inverno-in-grande-stile
Share on FacebookShare on Twitter

L’atmosfera pare si sia finalmente svegliata da quel lungo letargo che ha inoltre costretto la stagione invernale a rimanere assai distante dal nostro Paese. Il bel tempo e le temperature sopra media hanno infatti caratterizzato il quadro meteo-climatico praticamente dall’inizio dell’anno. Ora però l’alta pressione comincia a cedere sotto l’incalzare del flusso nord-atlantico che ha già pilotato verso l’Italia due perturbazioni ed una terza è attesa per l’ormai imminente weekend.

Credit foto AdobeStock

Ma la nostra attenzione si concentra su una fase di più marcato maltempo che coinvolgerà molte regioni d’Italia con l’inizio della PROSSIMA SETTIMANA.

Vediamo più nel dettaglio cosa accadrà e DOVE colpirà con maggior veemenza questo previsto intenso peggioramento.

Lunedì 2 Marzo si formerà un vortice di bassa pressione sui mari a nord-ovest della Sardegna. Già dal mattino il meteo andrà rapidamente peggiorando proprio sul nord della Sardegna e su gran parte delle regioni occidentali del Nord con piogge sparse e nevicate sui comparti alpini intorno ai 1100-1200 metri. Col passare delle ore il minimo di bassa pressione comincerà a muove il suo baricentro verso levante. Un forte peggioramento colpirà tutto il Nord, gran parte del Centro e la Sardegna ad eccezione del Medio Adriatico. Piogge e temporali sulle pianure e tanta neve invece sui rilievi alpini a quote mediamente prossime ai 900-1000 metri. Un po’ di neve cadrà anche sulle zone più elevate dell’Appennino centro-settentrionale.

Verso sera il meteo peggiorerà anche sulla Campania .

Temperature in contenuto calo nei valori massimi al Centro-Nord mentre saranno in aumento al Sud sia per il meteo più tranquillo ma anche per un deciso rinforzo dei venti miti da Scirocco.

Il persistere di una circolazione ciclonica sull’Italia centrale manterrà il meteo a tratti perturbato anche nel corso della giornata di martedì soprattutto al Centro-Nord con piogge, temporali e ancora nevicate sull’Arco alpino mentre al Sud il quadro meteorologico risulterà maggiormente variabile anche se sarà ugualmente possibile qualche piovasco sparso.

La situazione comincerà a dare segnali di miglioramento solo tra il pomeriggio e la sera a partire dl Nord-Ovest, preludio ad un mercoledì gradualmente più soleggiato al Nord e sui versanti tirrenici specie quelli centrali.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primavera,-idee-confuse:-incertezze-e-punti-fermi

PRIMAVERA, idee confuse: incertezze e punti fermi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giugno-2007:-quando-il-caldo-africano-raggiunse-livelli-estremi,-oltre-45°c

Giugno 2007: quando il caldo africano raggiunse livelli estremi, oltre 45°C

26 Giugno 2014
variabile-con-piogge-su-molte-regioni,-venti-sostenuti-da-sud

Variabile con piogge su molte regioni, venti sostenuti da sud

25 Settembre 2012
ampie-schiarite,-ma-non-mancheranno-altre-piogge-e-temporali

Ampie schiarite, ma non mancheranno altre piogge e temporali

29 Aprile 2015
meteo:-dal-estate-all’inverno,-uno-sbalzo-mai-visto
News Meteo

Meteo: dal estate all’inverno, uno sbalzo mai visto

23 Aprile 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.