• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo prossima settimana, in bilico tra CALDO e FREDDO

di Ivan Gaddari
06 Mag 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
meteo-prossima-settimana,-in-bilico-tra-caldo-e-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo prossima settimana in bilico tra caldo e freddo 58231 1 1 - Meteo prossima settimana, in bilico tra CALDO e FREDDO

La strettissima attualità parla dell’improvviso ritorno dell’inverno, di condizioni meteo climatiche assolutamente inusuali per questo periodo. Si parla di freddo, si parla di un tracollo delle temperature, si parla di nevicate a bassissima quota.

E’ vero, in passato abbiamo avuto qualche episodio di questo tipo tuttavia dobbiamo per forza di cose parlare di eccezionalità dell’evento. Ma ormai siamo già proiettati oltre, siamo proiettati ai prossimi giorni e in modo particolare alla prossima settimana. Saremo a metà maggio ed è lecito domandarsi se l’Estate riuscirà a battere i primi colpi.

Per rispondervi abbiamo analizzato molto attentamente i più importanti modelli matematici di previsione e dobbiamo dirvi che la risposta è tutt’altro che scontata. Se seguite i nostri approfondimenti a lungo terminte saprete che da giorni si parla di una doppia ipotesi: l’ipotesi caldo e l’ipotesi freddo. Abbiamo assistito a un’alternanza tra le due soluzioni ma ultimamente c’era stata una prevalenza – giustamente verrebbe da dire – della prima.

Poi, improvvisamente, nelle ultime ore qualcosa è cambiato ed ecco quindi che dobbiamo partire necessariamente dai punti fermi. Anzitutto l’Alta Pressione. Alta Pressione che dovrebbe consolidarsi sull’Europa occidentale, non prima però di aver subito qualche schiaffo dalle perturbazioni atlantiche. Perturbazioni che in un primo momento dovrebbero riuscire a spingersi nelle regioni Centro Settentrionali, o comunque a lambire i settori centro settentrionali del nostro Paese innescando ulteriore instabilità.

Dopodiché, saremo probabilmente nel weekend, potremmo assistere a un tentativo un po’ più convincente di rimonta anticiclonica ma a quanto pare il fulcro dovrebbe restare sbilanciato a ovest. Sapete che vuol dire? Che si andrebbero a creare i presupposti barici per un’altra irruzione fredda sull’Europa orientale. Più precisamente verso i Balcani, così come ci mostra la rielaborazione grafica che abbiamo allegato all’articolo.

Attenzione però, perché gli effetti potrebbero estendersi alle nostre regioni e in particolare alle regioni orientali. Non farebbe freddo come oggi, giusto dirlo, ma le temperature potrebbero tornare – dopo un rialzo anche consistente – al di sotto delle medie di riferimento.

Ovviamente ci sarebbe anche tanta instabilità, instabilità con temporali localmente intensi a causa dei contrasti termici sempre più marcati. Insomma, per il momento la stabilità duratura annunciante la bella stagione non si vede.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-domani,-stop-maltempo-e-neve.-ma-sara-solo-breve-tregua

Meteo per domani, STOP MALTEMPO e NEVE. Ma sarà solo breve tregua

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nel-bel-mezzo-del-tornado-e-della-grandine-devastante:-video-“terribile”-dagli-usa

Nel bel mezzo del Tornado e della grandine devastante: video “terribile” dagli USA

4 Settembre 2014
le-piogge-si-affacciano-alle-regioni-alpine-ed-il-caldo-africano-al-centro-sud

Le piogge si affacciano alle regioni alpine ed il caldo africano al Centro Sud

17 Agosto 2004
meteo-roma:-ventoso,-peggioramento-in-settimana

Meteo ROMA: ventoso, peggioramento in settimana

10 Dicembre 2018
precoce-neve-su-isole-britanniche:-meteo-freddo-in-seguito-all’irruzione-di-aria-artica

PRECOCE NEVE su Isole Britanniche: meteo freddo in seguito all’irruzione di aria artica

27 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.