• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo prossima settimana: il modello americano GFS vede piogge importanti

di Ivan Gaddari
22 Lug 2017 - 13:18
in Senza categoria
A A
meteo-prossima-settimana:-il-modello-americano-gfs-vede-piogge-importanti
Share on FacebookShare on Twitter

Fresco? Si, ma anche piogge e temporali. Questo lo scenario meteo che dovrebbe aprirsi a inizio della prossima settimana, questo è quel che suggeriscono un po’ tutti i più autorevoli modelli di previsione.

In questo approfondimento abbiamo scelto di mostrarvi una proiezione delle possibili precipitazioni su base GFS. Ci proiettiamo al prossimo 26 luglio, ovvero alla giornata di mercoledì. Come si evince dalla mappa, facilmente, molte regioni d’Italia potrebbero ricevere piogge di una certa importanza:

meteo prossima settimana gfs piogge importanti 47873 1 1 - Meteo prossima settimana: il modello americano GFS vede piogge importanti

Le più consistenti, dopo aver colpito il Nord, scivoleranno verso le Centrali. Qui non mancherà occasione per temporali localmente forti, in grado di scaricare al suolo oltre 40 mm. Ovviamente si dovrà prestare attenzione a eventuali nubifragi e grandinate. Temporali di una certa importanza insisteranno sul Nordest e in Emilia Romagna, mentre la situazione dovrebbe migliorare al Nordovest.

Al Sud meteo in peggioramento, poi qualche pioggia dovrebbe riuscire ad arrivare sin sulla Sicilia mentre la Sardegna potrebbe restare ai margini.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
terremoto-avvertito-sul-centro-italia,-torna-terrore-nel-cuore-della-notte

Terremoto avvertito sul Centro Italia, torna terrore nel cuore della notte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
quasi-30-gradi-sul-circolo-polare-artico,-600-mm-in-36-ore-in-cina!

Quasi 30 gradi sul Circolo Polare Artico, 600 mm in 36 ore in Cina!

8 Agosto 2009
iran:-50°c-ad-abadan

Iran: 50°C ad Abadan

29 Agosto 2008
meteo-milano:-bel-tempo-e-molto-mite.-qualche-foschia-o-nebbia

Meteo MILANO: bel tempo e molto mite. Qualche foschia o nebbia

16 Febbraio 2019
giugno-in-spagna:-e-stato-il-piu-fresco-dal-1997

Giugno in Spagna: è stato il più fresco dal 1997

23 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.