• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo PROSSIMA SETTIMANA, ecco l’Inverno

di Piero Luciani
22 Feb 2020 - 08:00
in Senza categoria
A A
meteo-prossima-settimana,-ecco-l’inverno
Share on FacebookShare on Twitter

Anche oggi giungono ulteriori conferme sul fatto che la PROSSIMA SETTIMANA trascorrerà con un’atmosfera più vivace sia dal punto di vista meteo ma anche da quello climatico.

Andiamo dunque con ordine e vediamo giorno per giorno cosa potrà accadere sul fronte meteorologico.

Credit AdobeStock.

Intanto la giornata di lunedì sarà ancora all’insegna del bel tempo e della calda alta pressione. Se escludiamo un po’ di nubi al Nord e sulla Toscana, il meteo non farà registrare particolari variazioni. Lunedì sarà probabilmente anche la giornata più calda della settimana con valori praticamente da piena primavera.

Martedì cominceranno invece a rinforzare i venti dai quadranti sud-occidentali. Il Libeccio sull’area tirrenica e un po’ di Scirocco sul lato opposto adriatico porteranno una maggior presenza di nubi al Centro-Nord. Saranno anche possibili piovaschi sparsi segnatamente sul Nord-Ovest e sul nord della Toscana. Più soleggiato invece il meteo al Sud e sul medio Adriatico.

Temperature in calo al Nord soprattutto sul Nord-Ovest dove si avranno differenze notevoli rispetto al resto del Paese.

Mercoledì ci sarà spazio anche per una perturbazione nord-atlantica che nel corso della giornata porterà qualche veloce piovasco sul Nord-Est con qualche nevicata sull’area dolomitica sopra i 600 metri.

Tutto poi si muoverà molto rapidamente verso il Centro con piogge sparse, qualche temporale e un po’ di neve sui rilievi appenninici.

Entro sera la perturbazione raggiungerà anche il Sud mentre il meteo andrà già rapidamente migliorando al Nord e su parte del Centro.

Anche sulle regioni meridionali cadranno piogge sparse localmente sotto forma di rovescio temporalesco e qualche nevicata sui rilievi a tratti fino a quote collinari stante l’arrivo di aria più fredda.

Giovedì infatti, soffieranno venti di Maestrale e di Tramontana che porteranno una moderata e residua instabilità all’estremo Sud e sul medio e basso Adriatico ma con tempo in rapido miglioramento col passare delle ore. Calano ovunque le temperature di qualche grado e tornerà a fare piuttosto freddo di notte e la mattino al Nord.

In seguito, tra venerdì e sabato, l’alta pressione tornerà a governare lo scenario meteo sull’Italia dove troveremo un rinnovato bel tempo e temperature in aumento.

Domenica invece potrebbe arrivare una nuova e fredda perturbazione della quale però vi daremo maggiori dettagli nei prossimi aggiornamenti cercando anche di capire se sarà veramente o no troppo tardi per l’inverno di presentarsi sul nostro Paese.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-e-gelo-in-colombia,-gravi-danni-all’agricoltura

Freddo e gelo in Colombia, gravi danni all'agricoltura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ucraina,-l’improvviso-disgelo-causa-forti-inondazioni

Ucraina, l’improvviso disgelo causa forti INONDAZIONI

10 Aprile 2013
dopo-ciara-arriva-la-tempesta-dennis:-allerta-meteo-in-gran-bretagna

Dopo Ciara arriva la tempesta Dennis: allerta meteo in Gran Bretagna

12 Febbraio 2020
roma-piove-dopo-la-gelata.-temperature-+1/+2°c

ROMA piove dopo la gelata. Temperature +1/+2°C

10 Dicembre 2012
tempesta-si-abbatte-su-buenos-aires,-allagamenti-ed-ingenti-danni-per-grandine-grossa-come-uova

Tempesta si abbatte su Buenos Aires, allagamenti ed ingenti danni per grandine grossa come uova

13 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.