• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo primi di Maggio semi AUTUNNO, basse temperature e MALTEMPO persistente

di Alessandro Arena
26 Apr 2019 - 12:34
in Senza categoria
A A
meteo-primi-di-maggio-semi-autunno,-basse-temperature-e-maltempo-persistente
Share on FacebookShare on Twitter

meteo maggio inizia con anomalie climatiche e basse temperature 58016 1 1 - Meteo primi di Maggio semi AUTUNNO, basse temperature e MALTEMPO persistente

Continuerà ancora la lunga fase meteo variabile sull’Europa Meridionale: dopo un aprile caratterizzato da numerosissime piogge e scarsità di sole su diversi paesi europei, anche nei primi di maggio il pattern a livello continentale sarà caratterizzato dall’assenza di strutture di alta pressione e al tempo stesso dalla formazione di continue saccature e gocce fredde.

Ne conseguirà che il meteo sarà spesso volentieri instabile, con frequenti episodi temporaleschi e un clima non caldo: le eventuali alte pressioni saranno solo strutture bariche “di richiamo”, ovvero passeggere tra un fronte e l’altro.

A risentirne sarebbero soprattutto i valori massimi, con temperature spesso sotto media per via della frequentissima copertura nuvolosa e delle costanti piogge su diverse aree geografiche.

Anche nel lungo termine la tendenza meteo rimane la stessa (in figura è prevista la situazione per il 4 maggio, ma è valida anche per i giorni adiacenti): bassa probabilità di alte pressioni ed elevata probabilità di precipitazioni sparse a carattere intermittente o talvolta continuo.

Insomma, i primi giorni di Maggio potrebbero essere parecchio instabili, generando un’anomalia climatica che ci auguriamo non dover pagare con ondate precoci di caldo.

In merito a ciò, Maggio è sopratutto nella seconda parte del mese, un periodo che presenta numerosi eventi di caldo, tanto che sopratutto nelle aree più calde del Sud Italia e delle Isole Maggiori, i record di calore segnano valori di oltre 40°C. Ma attenzione, non vi stiamo dicendo che dopo metà Maggio avremo un’ondata di caldo a 40°C, ma ci riferiamo al rischio eventuale di eventi meteo estremi anche di caldo, non solo di fresco.

E siccome il caldo di dopo metà Maggio può essere notevole, i 40°C non sono fantascienza. Ad esempio, Palermo Punta Raisi aveva un record di 38,2°C registrato nel 1988, ma nel 2008 si andò a +38,9°C.

L’estremizzazione climatica ha portato record di caldo notevoli anche nel Nord Italia, se sino a 20 anni fa 30°C era un valore raro, a Milano Linate il record di Maggio è impennato a ben +35,5°C nel 2009.

Insomma, per ora forse sarà opportuno non lamentarsi di alcune giornate di pioggia e fresco, in quanto il caldo africano è sovente dietro l’angolo con i suoi estremi.

PREVISIONI METEO sino a 15 giorni dei capoluoghi di regione d’Italia,
oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-pessimo-ad-inizio-maggio,-primavera-stop

Meteo PESSIMO ad inizio MAGGIO, Primavera STOP

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arriva-la-super-luna,-e-l’unica-dell’anno:-ecco-quando-ammirarla

Arriva la Super Luna, è l’unica dell’anno: ecco quando ammirarla

2 Dicembre 2017
fiocca-sui-castelli-romani

Fiocca sui Castelli Romani

3 Febbraio 2015
meteo-da-lunedi-goccia-fredda-suon-di-temporali.-possibili-nubifragi-e-grandine

Meteo da Lunedì GOCCIA FREDDA suon di TEMPORALI. Possibili nubifragi e grandine

16 Maggio 2020
freddo-e-maltempo-sulla-spagna,-italia-abbracciata-dal-tiepido-anticiclone

Freddo e maltempo sulla Spagna, Italia abbracciata dal tiepido anticiclone

21 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.