• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo primi di dicembre: forte calo temperature, freddo. Inverno farà sul serio

di Ivan Gaddari
28 Nov 2016 - 05:45
in Senza categoria
A A
meteo-primi-di-dicembre:-forte-calo-temperature,-freddo.-inverno-fara-sul-serio
Share on FacebookShare on Twitter

METEO WEEKEND: si sta concludendo una settimana a doppio trazione. Da un lato le pesantissime piogge del Nordovest e le conseguenti inondazioni, dall’altro il clima mite primaverile. Poi c’è stato il severo peggioramento di giovedì e venerdì, che ha sospinto i nubifragi anche in Sicilia e Calabria. Insomma, le piogge sono state davvero imponenti. Non per tutti, è vero, ma in alcune aree si sono accanite per davvero.

ARRIVA UN PO’ DI FREDDO ED ECCO PERCHE’: dopo i 20°C e più dei giorni scorsi (ovviamente le massime), ci prepariamo all’ingresso d’aria fredda da est. Freddo che sfrutterà l’ondata di gelo sull’Europa orientale, a sua volta provocata dal consolidamento di un possente Anticiclone sull’Europa centro occidentale. I termometri perderanno oltre 10°C nelle regioni adriatiche e del Sud, ovviamente le più esposte ai venti di Grecale. Il freddo si sentirà un po’ sulle tirreniche, protette dalla dorsale appenninica. C’è da dire che il calo termico si percepirà soprattutto di notte, perché non appena si calmerà il vento arriveranno con tutta probabilità le prime intense gelate stagionali.

EVOLUZIONE INCERTA: detto che le precipitazioni potrebbero affacciarsi principalmente lunedì, successivamente potrebbe affacciarsi un campo d’Alta Pressione da ovest. Va detto che questo tipo di dinamica presenta non poche incognite. Diciamo che molto dipenderà da quel che avverrà sull’Atlantico occidentale, grosso modo a ridosso delle coste canadesi. Stante le ultime proiezioni modellistiche, il posizionamento dei vortici ciclonici potrebbe innescare nuove, intense irruzioni fredde tra il Mediterraneo orientale e l’Europa orientale. Uno dei papabili obbiettivi potrebbe essere l’Italia, soprattutto le regioni adriatiche e del Sud.

LE POSSIBILI VARIANTI: quanto scritto non rientra minimamente nella canonica circolazione atlantica autunnale. Diciamo che è assimilabile maggiormente agli scambi meridiani dettati da complesse dinamiche atmosferiche. Non è da escludere, quindi, che la rimonta anticiclonica avvenga più a est e che contestualmente le irruzioni artiche vengano dirottate un po’ più verso levante. In tal modo si avrebbero condizioni di stabilità ben più consistente, con prevalenza di bel tempo invernale per la presenza di un campo d’Alta Pressione ben strutturato a tutte le quote.

meteo dinizio dicembre forte calo temperature freddo inverno fara sul serio 45447 1 1 - Meteo primi di dicembre: forte calo temperature, freddo. Inverno farà sul serio

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
peggiora-da-est-per-freddi-venti-di-grecale.-precipitazioni-su-adriatiche,-nordovest-e-isole

Peggiora da est per freddi venti di Grecale. Precipitazioni su adriatiche, Nordovest e Isole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giappone,-ottobre-da-record:-ben-5-tifoni.-nel-2013-sono-stati-27

Giappone, ottobre da record: ben 5 TIFONI. Nel 2013 sono stati 27

31 Ottobre 2013
fulmine-colpisce-aereo,-e-accaduto-al-neo-presidente-della-francia

FULMINE COLPISCE AEREO, è accaduto al neo presidente della Francia

15 Maggio 2012
meteo,-caldo-africano-senza-tregua.-novita-fra-10-giorni,-maltempo-e-freddo

METEO, caldo africano senza tregua. Novità fra 10 giorni, maltempo e freddo

13 Aprile 2016
meteo-firenze:-bel-tempo,-scoppia-tepore.-cambia-verso-weekend

Meteo FIRENZE: bel tempo, scoppia tepore. Cambia verso weekend

26 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.