• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo primaverile, sole e gran tepore da Nord a Sud. Temporali solo su Alpi

di Ivan Gaddari
09 Mag 2014 - 08:33
in Senza categoria
A A
meteo-primaverile,-sole-e-gran-tepore-da-nord-a-sud.-temporali-solo-su-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

E' una splendida giornata di sole un po' in tutta Italia. Qui siamo a Cagliari, dove la webcam è riuscita ad immortalare il volo di una rondine. Fonte webcam Cagliarimeteo.
Prosegue, pur non senza qualche ostacolo, la fase prettamente primaverile di natura azzorriana. L’Alta Pressione che viene dall’Oceano è quanto di meglio ci possa capitare. Si tratta di quella figura che per decenni ha prevalso durante la stagione estiva, regalando quella che statisticamente e meteorologicamente prende il nome di “Estate Mediterranea”.

L’Alta Pressione, in passato, iniziava a spingersi verso il nostro Paese già in questo periodo ed è un po’ quel che sta accadendo negli ultimi giorni. La struttura si è portata sulla Penisola Iberica e nonostante qui da noi giunga una semplice propaggine orientale abbiamo comunque condizioni di tempo stabile, soleggiato e temperature in generale aumento.

Ora che il sole splende alto in cielo il tepore diurno inizia a percepirsi seriamente. I termometri salgono sovente attorno ai 25°C e nei prossimi giorni tale valore potrebbe persino essere superato. C’è da dire, però, che qualche sussulto instabile riesce ancora a manifestarsi. Questo perché anche le Depressioni Atlantiche, nello specifico quella d’Islanda, mantengono un turgore efficace. I fronti perturbati, avvantaggiandosi dell’ubicazione altopressoria, riescono a lambire le Alpi per poi scivolare sui Balcani.

Anche oggi, ad esempio, sbuffi d’aria umida interesseranno i rilievi del Nord generando dei temporali soprattutto sui settori centro orientali. Difficilmente si avranno sconfinamenti verso le Prealpine e la zona pedemontana, eccezion fatta per l’alto Veneto e il Friuli Venezia Giulia. Nel resto d’Italia, invece, il tempo si manterrà splendido ed anche quelle poche nubi basse segnalate attualmente in vari tratti costieri tirrenici ed in Liguria lasceranno strada ad un bel sole primaverile.

Delle temperature s’è detto, del vento non c’è nulla di particolare da segnalare se non qualche rinforzo da nord lungo il basso Adriatico e lo Ionio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sfilata-di-perturbazioni-oltre-le-alpi,-ma-l’anticiclone-regge

Sfilata di PERTURBAZIONI oltre le Alpi, ma l'ANTICICLONE regge

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
correnti-calde-verso-il-centro-sud

Correnti calde verso il centro-sud

10 Aprile 2008
meteo-venezia:-qualche-disturbo,-ma-si-va-verso-un-tempo-estivo

Meteo VENEZIA: qualche disturbo, ma si va verso un tempo estivo

19 Giugno 2020
record-di-caldo-in-antartide-tra-conferme-e-smentite:-la-wmo-e-cauta

Record di caldo in Antartide tra conferme e smentite: la WMO è cauta

20 Febbraio 2020
un-fiorente-anticiclone-ridonera-splendore-ad-un’estate-che-non-era-mai-stata-cosi-viva

Un fiorente Anticiclone ridonerà splendore ad un’Estate che non era mai stata così viva

16 Agosto 2011
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.