• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo primaverile con caldo record a Bergen, la città più piovosa d’Europa

di Giovanni De Luca
07 Apr 2019 - 20:00
in Senza categoria
A A
meteo-primaverile-con-caldo-record-a-bergen,-la-citta-piu-piovosa-d’europa
Share on FacebookShare on Twitter

meteo primavera caldo record bergen citta piu piovosa europa 57609 1 1 - Meteo primaverile con caldo record a Bergen, la città più piovosa d'Europa

CRONACHE METEO: le temperature nel sud della Norvegia sono salite a livelli mai visti in questi primi giorni del mese di Aprile.

Bergen è la seconda città più grande della Norvegia, con una popolazione di oltre 420 mila abitanti, ed è anche forse il porto più importante della Nazione, oltre ad essere una delle più antiche, fondata attorno al 1200.

Bergen è circondata dalle montagne, che rende piovosissimo il clima cittadino, visto che le correnti atlantiche prevalenti sono costrette a scaricare la propria umidità sui rilievi montuosi.

La media annua di precipitazione è infatti di 2250 mm, ed è per questo considerata come la città più piovosa d’Europa (almeno rimanendo nel novero delle grandi città europee).

Dal 29 Ottobre 2006 al 21 Gennaio 2007 è piovuto ogni giorno, per 89 giorni consecutivi.

Tutta questa pioggia può a volte creare molti disagi, anche frane ed alluvioni (come nel 2005, quando vi furono tre vittime).

Il clima di Bergen, influenzato dall’Atlantico, non è particolarmente rigido, paragonato alle zone interne norvegesi.

Nel mese di Aprile le temperature variano in media dai +4° ai +11°C; per questo hanno destato sorpresa le massime registrate nei giorni 4 e 5 Aprile scorsi, quando si sono registrati, rispettivamente, +19,8°C e +19,3°C.

Questi due valori sono i più alti mai registrati nella prima decade del mese di Aprile; finora il caldo più precoce mai registrato si verificò il 14 Aprile del 1989.

Del resto, temperature molto elevate di +15/18°C si sono registrate un po’ ovunque sulla Norvegia meridionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-15-giorni,-ultimissime:-temporali-e-rovesci-e-grandine,-neve-su-alpi

Meteo 15 giorni, ultimissime: TEMPORALI e ROVESCI e GRANDINE, neve su Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizia-la-graduale-distensione-della-corda-“atlantica”…

Inizia la graduale distensione della corda “atlantica”…

25 Novembre 2005
meteo-oggi-18-settembre:-rischio-“violenti-temporali”-in-italia.-mappe

Meteo OGGI 18 settembre: rischio “violenti temporali” in Italia. Mappe

18 Settembre 2018
tempo-in-miglioramento,-ma-arrivano-umide-correnti-atlantiche

Tempo in miglioramento, ma arrivano umide correnti atlantiche

1 Dicembre 2007
meteo-fine-settembre-con-un-super-anticiclone.-seguiranno-grandi-sorprese

Meteo fine settembre con un super anticiclone. Seguiranno grandi sorprese

23 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.