• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Primavera 2019: freddo e piovoso. Gli effetti positivi

di Davide Santini
27 Mag 2019 - 11:00
in Senza categoria
A A
meteo-primavera-2019:-freddo-e-piovoso.-gli-effetti-positivi
Share on FacebookShare on Twitter

meteo primavera 2019 freddo e piovoso gli effetti positivi 58705 1 1 - Meteo Primavera 2019: freddo e piovoso. Gli effetti positivi

I mesi di aprile e maggio 2019 hanno fornito un meteo decisamente piovoso e particolarmente freddo, soprattutto nel mese di maggio: continue ondate di maltempo – anche di origine scandinava -, freddo acuto per la stagione, una gran quantità di piogge e di temporali, costante copertura nuvolosa, poco sole e latitanza pressoché totale di figure di alta pressione.

Sembrerebbe un bollettino piuttosto grottesco, in realtà il bimestre che ci stiamo mettendo alle spalle non è stato un fatto infausto per almeno tre motivi:

1) le scorte idriche sono ottimali, da nord a sud, in diverse regioni italiane (in particolare nel Nordest e in Emilia Romagna) la grave siccità invernale è stata completamente debellata e siamo tornati nelle medie del periodo, addirittura localmente anche al di sopra;
2) i ghiacciai e i nevai sono in stato eccellente per la stagione, soprattutto in confronto agli ultimi disastrosi anni: la quantità di neve oltre i 2500 metri è tra i valori più alti degli ultimi decenni, in particolare sulle Alpi Centrali e su quelle Orientali (sicuramente in queste aree la fusione è molto in ritardo)
3) dopo tanti mesi con anomalie decisamente positive, due mesi con anomalie neutre o fortemente negative provano a compensare il continuo riscaldamento annuale del nostro paese.

Adesso l’estate parte con un meteo tranquillo e stabile, dettato da una figura di alta pressione azzorriana, fatto comunque gradevole e gradito da molti: l’augurio è che non ci siano eccessi di temperature o clima ostinatamente secco che possa rovinare o compromettere la situazione idrica e nivometrica ottimale di quest’anno, dopo tanti anni con ghiacciai di sofferenza e siccità estiva.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
accenni-d’estate,-ma-non-sara-vera-svolta-meteo-stagionale

Accenni d'Estate, ma non sarà vera svolta meteo stagionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
regno-unito:-e-allerta-per-l’arrivo-del-ciclone-“saint-jude”

Regno Unito: è allerta per l’arrivo del CICLONE “SAINT JUDE”

26 Ottobre 2013
ciclone-mediterraneo,-eccolo.-la-sua-evoluzione-verso-l’italia,-gli-effetti-meteo

Ciclone mediterraneo, eccolo. La sua evoluzione verso l’Italia, gli effetti meteo

11 Novembre 2019
stop-siccita:-settimana-con-piogge,-temporali,-nubifragi.-svolta-meteo

Stop siccità: settimana con piogge, temporali, nubifragi. Svolta meteo

6 Novembre 2017
neve-tardiva-eccezionale-di-fine-maggio,-numerosi-episodi-negli-ultimi-anni

Neve tardiva eccezionale di fine maggio, numerosi episodi negli ultimi anni

23 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.