• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 30 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo prima metà di Maggio: FREDDO eccezionale, il TREND

di Davide Santini
16 Mag 2019 - 11:00
in Senza categoria
A A
meteo-prima-meta-di-maggio:-freddo-eccezionale,-il-trend
Share on FacebookShare on Twitter

Ce ne siamo accorti tutti: la prima metà del mese di maggio ha presentato un meteo estremamente freddo per il periodo, con nevicate a quote bassissime (talvolta episodi di valore storico), frequentissime precipitazioni e davvero poco sole.

meteo prima meta di maggio freddo eccezionale il trend 58472 1 1 - Meteo prima metà di Maggio: FREDDO eccezionale, il TREND

Non è una sensazione personale, i dati meteo confermano ciò: come si può notare dalla cartina proposta (cortesia WeatherBell Anomalies), l’Europa centrale, la Mitteleuropa e parte dell’Europa mediterranea sono state coinvolte da ripetute discese di aria freddissima di origine scandinava, la quale ha portato precipitazioni nevose a quote straordinariamente basse e temperature decisamente rigide per essere a fine primavera (si noti però anche la pesantissima anomalia positiva sulla Russia…).

Fa davvero specie parlare di quota neve tra 400 e 500 metri quasi alle porte di giugno, infatti questa prima metà di maggio è stata del tutto eccezionale: in realtà, ondate di freddo molto tardive sono sempre state possibili benché rare (citiamo gli episodi del maggio 1991, 2004, 2013 tanto per fare tre esempi), ma la novità di quest’anno è la reiterazione di tale freddo: finché è un singolo episodio è contemplato nella climatologia del mese di maggio, ma quando il meteo propone addirittura due episodi di rilevanza storica allora le medie termiche scendono decisamente e nel complesso il mese diventa eccezionale.

Come proseguirà?
Molto probabilmente a due velocità, al Centro-Nord ancora una volta decisamente molto piovoso, mentre al Sud più soleggiato, con temperature in rialzo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-caldo-sara-subito-forte,-e-il-nuovo-meteo-estivo

Il CALDO sarà subito FORTE, è il nuovo meteo estivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-e-nevicate,-ma-anche-prime-schiarite.-maltempo-marcia-verso-il-sud

Piogge e nevicate, ma anche prime schiarite. Maltempo marcia verso il Sud

11 Febbraio 2014
ascesa-al-monte-nevoso.-la-salita-sulla-cima-più-alta-e-rappresentativa-della-regione-carsica

Ascesa al monte Nevoso. La salita sulla cima più alta e rappresentativa della Regione Carsica

1 Giugno 2005
devastante-tornado-si-e-abbattuto-a-quebriac,-sulla-francia

DEVASTANTE TORNADO si è abbattuto a Québriac, sulla Francia

17 Dicembre 2012
remake-settimanale:-clima-umido,-week-end-caldo-al-sud.-piogge-al-centro-nord

Remake settimanale: clima umido, week end caldo al sud. Piogge al centro nord

13 Aprile 2008
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.