• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO: possibile burrasca estiva dopo Ferragosto, ma sempre caldo

di Redazione
14 Ago 2017 - 05:34
in Senza categoria
A A
meteo:-possibile-burrasca-estiva-dopo-ferragosto,-ma-sempre-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Il calo termico che precede Ferragosto si è compiuto, è stata confinata verso il Sahara l’ondata di calore che ha imperversato in Italia per oltre 10 giorni, apportando valori di temperatura che in molte località hanno superato i picchi record storici.
Siamo ora nella fase di cessazione del refrigerio, infatti lo strappo causato dall’irruzione di aria fredda sarà presto ricucito dalla rimonta dell’anticiclone africano che apporterà nuovo sensibile aumento della temperatura.

SESTA ONDATA DI CALDO
Si va palesando quella che potremmo definire la 6° ondata di caldo dell’Estate 2017. Questa sarà più attiva al centro-sud Italia e nelle isole maggiori, con picchi estremi di temperatura soprattutto in Sardegna.
Si tratterà probabilmente di un breve episodio che sarà attenuato da una nuova incursione di aria oceanica verso il centro-nord Italia. Tale evento è atteso alcuni giorni dopo Ferragosto, presumibilmente nel finire della settimana, e darebbe origine ad una nuova fase temporalesca.

Ma ora concentreremo la nostra analisi verso il periodo di previsione che va verso il finire del mese di agosto.

TREND METEO CLIMATICO SINO 21-29 AGOSTO
Osserviamo ulteriori varie novità per il periodo di previsione: innanzitutto in oceano Atlantico si andrà a formare un’alta pressione che interesserà le isole britanniche (probabilità media), e che ostacolerà il transito delle perturbazioni oceaniche che da mesi passano al Nord delle Alpi causando frequenti periodi di maltempo nel Nord Europa.

GROSSI TEMPORALI MEDITERRANEI
In Italia avremo una situazione anticiclonica che potrebbe temporaneamente essere disturbata da impulsi di aria umida che darebbero genesi a piccole aree di bassa pressione mediterranea. Questa novità è una pessima notizia, in quanto si formerebbero aree foriere di temporali marittimi, che considerate le alte temperature dei nostri bacini, potrebbero assumere ingente intensità.

SUPER TEMPORALI ANCHE NEL PASSATO
In passato, condizioni meteo analoghe causarono alluvioni lampo in aree costiere e pre-costiere italiane. Infatti, i temporali marittimi, specie con l’attuale mare caldo, sono forieri non solo di forti temporali, ma anche di piogge torrenziali.

meteo dopo ferragosto 48031 1 1 - METEO:  possibile burrasca estiva dopo Ferragosto, ma sempre caldo

Dal punto di vista delle temperature, soprattutto al centro e al sud Italia, potrebbero insistere valori lievemente superiori alla media stagionale, quindi si avrebbe caldo umido con condizioni di afa.

In conclusione: l’estate 2017 non finirà a fine mese, ma presenterà un aspetto nuovo, con tracce meteo climatiche di settembre (per le piogge temporalesche mediterranee), in un contesto di temperature superiori alla medie stagionali di agosto, ciò senza generare una reale ondata di calore (che sarebbe stata la 7° della stagione).
Il mix di queste condizioni favorirebbe, come già detto, fenomeni intensi con temporali che per qualche giorno potrebbero vagare nei nostri mari e influenzare anche le nostre regioni.

Questa previsione sarà da confermare nei prossimi appuntamenti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
centro-meteo-europeo:-duratura-6°-ondata-di-calore

Centro Meteo europeo: duratura 6° ondata di calore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
venerdi-15-preoccupante-maltempo:-rischio-nubifragi,-temporali,-grandine,-forti-venti

Venerdì 15 preoccupante maltempo: rischio nubifragi, temporali, grandine, forti venti

14 Luglio 2016
temperature-in-aumento,-e-la-primavera-di-febbraio.-ecco-quanto-durera

TEMPERATURE in aumento, è la primavera di Febbraio. Ecco quanto durerà

15 Febbraio 2020
grande-freddo-in-arabia-saudita,-gelo-fino-a-riyadh

Grande freddo in Arabia Saudita, gelo fino a Riyadh

17 Febbraio 2020
previsioni-meteo-per-domani,-venerdi-21-febbraio.-sole-quasi-ovunque

PREVISIONI METEO per domani, venerdì 21 Febbraio. SOLE quasi ovunque

20 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.