• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Ponte 1° maggio: caldo quasi estivo, ma anche piogge al Nord-Ovest

di Redazione Mtg
27 Apr 2013 - 11:28
in Senza categoria
A A
meteo-ponte-1°-maggio:-caldo-quasi-estivo,-ma-anche-piogge-al-nord-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

La campagna di San Gimignano. La Toscana farà il pieno di turisti, il meteo oggi sarà instabile o perturbato, ma poi vedrà un deciso miglioramento, con condizioni calde e soleggiate. Fonte foto wikipedia, licenza Creative Commons creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.it
Inizia oggi un lungo week-end che ci porterà fino al primo maggio. Seppur in un periodo di recessione economica, molti hanno programmato una breve vacanza in questi giorni. Le città d’arte verranno prese d’assalto, le spiagge si offriranno alle prime tintarelle, e per chi ama la montagna sarà l’occasione per calpestare l’ultima neve.

Diventa così d’obbligo conoscere quali condizioni meteo si andranno a trovare, per poter gestire al meglio il tempo disponibile.

Il week-end non si è aperto nel migliore dei modi. Un affondo depressionario sulla Spagna sta causando un richiamo di correnti calde e umide verso l’Italia, che divengono piovose sul Nord, sulle Isole Maggiori e sul versante tirrenico. Nei prossimi giorni una parte di queste zone vedrà un deciso miglioramento delle condizioni meteo, ma non tutte. Sul Centro-Sud farà caldo, e in diverse città si toccheranno i 30 gradi, sul Nord-Ovest, soprattutto sulle aree alpine e prealpine, continuerà a piovere.

Dopo un sabato a tratti piovoso, e una domenica ancora un po’ incerta, meteo in deciso miglioramento e caldo in arrivo su Roma e Firenze. Da lunedì 29 aprile a mercoledì 1° maggio sono attese giornate soleggiate e temperature che nelle ore pomeridiane potranno raggiungere i 30 gradi. Condizioni simili si avranno un po’ in tutte le valli e pianure interne tirreniche, da Grosseto a Terni, da Latina a Caserta e Benevento. Farà un po’ meno caldo lungo le coste, a Napoli, Salerno ed Ostia sono attesi 26 o 27 gradi, valori simili a quelli che verranno raggiunti nelle città poste sui colli, come Perugia o Siena.

L’Alta Toscana si manterrà al limite del flusso umido e perturbato, ma su Pisa e Livorno da lunedì le condizioni meteo saranno prettamente calde e soleggiate, pur con qualche nuvola in più a sporcare i cieli. Nuvole che si faranno più insistenti in Liguria, dove le piogge maggiori sono attese oggi e poi martedì. Da domenica a Genova e in Riviera il meteo sarà variabile con annuvolamenti e qualche pioggia alternati a schiarite. Soprattutto il 29 aprile e il 1° maggio sembra possano passare senza piogge.

In Piemonte il meteo rimarrà instabile o perturbato un po’ per tutto il periodo fino al 1° maggio, le maggiori piogge sono attese sul Verbano-Cusio-Ossola. A Torino pioverà spesso, qualche spazio soleggiato in più si avrà sulle Langhe. Ad Aosta e in tutta la sua Valle il meteo sarà incerto, a tratti piovoso, e le temperature miti ma non calde.

Il meteo sarà instabile o perturbato in Lombardia, le piogge maggiori sono attese sulla zona alpina e di nord-ovest della regione, a Milano pioverà spesso, il 29 aprile e il 1° maggio saranno le giornate migliori, con spazi soleggiati e clima piuttosto caldo. Anche a Como è atteso un parziale miglioramento il primo maggio, ma con rischio temporali, mentre un clima caldo e soleggiato sarà prevalente per tutto il periodo tra domenica e mercoledì su Mantova.

Spostandosi verso est le condizioni meteo tenderanno a migliorare. In Emilia-Romagna e nel Triveneto proprio oggi sarà la giornata peggiore. Su Bologna, Verona e Venezia e in tutta la zona della Pianura Padana orientale e Veneta il meteo sarà ancora un po’ instabile domani, poi è previsto un deciso miglioramento, con sole e temperature già semi-estive, che raggiungeranno i 25/26 gradi, un po’ meno lungo le coste. Qualche annuvolamento in più si avrà sul Lago di Garda. A Trieste passata la domenica, il meteo virerà al bello con clima gradevole.

Meteo incerto su tutta la zona prealpina e alpina del Nord-Est, la giornata peggiore sarà quella odierna, ma non mancheranno altre piogge e temporali nei giorni successivi, pur in un contesto variabile che vedrà anche momenti di sole, soprattutto nelle valli. A Trento domani, lunedì e il 1° maggio dovrebbero essere le giornate migliori.

Sulla costa adriatica i venti da sud garantiranno un clima da primavera avanzata. A Rimini e sulla costa marchigiana sarà possibile oggi qualche temporale, poi il periodo fino al primo maggio trascorrerà mite e soleggiato, con qualche annuvolamento temporaneo. Clima sempre più caldo e soleggiato si incontrerà andando verso sud, lungo la costa abruzzese e molisana, e in Puglia, passata la giornata odierna, sarà quasi estate, con l’occasione per i primi bagni in mare. A Bari da lunedì sono attese temperature massime tra i 26 e i 28 gradi, a Lecce si potranno raggiungere anche i 30 gradi.

In Basilicata e Calabria, a parte qualche annuvolamento oggi accompagnato da qualche sporadica pioggia, le condizioni meteo saranno soleggiate e il clima da tarda primavera, sia sul versante tirrenico che su quello ionico.

Tolti gli annuvolamenti e le piogge odierne, sole e caldo, ma non eccessivo, la faranno da padroni anche in Sicilia. Qualche annuvolamento in più sarà possibile a Catania a causa dei venti da est e dell’effetto stau causato dall’Etna, su Palermo il termometro lunedì e martedì potrà raggiungere i 30 gradi, ma il primo maggio potrebbe essere un po’ instabile, come su Trapani e in genere la Sicilia occidentale.

Rispetto alla Sicilia qualche nube in più sarà presente in Sardegna, ma passata la giornata odierna si apriranno maggiori spazi soleggiati, col clima che diverrà caldo sul versante occidentale dell’isola il 29 aprile, ma col ritorno di qualche nube in più ed instabilità il 30 aprile e il 1° maggio. Su Cagliari le giornate migliori saranno domenica e lunedì, con le temperature che potranno raggiungere i 23/24 gradi.

Essendo piuttosto lungo il periodo previsionale trattato in questo articolo, vi consigliamo di seguire i consueti aggiornamenti proposti da MeteoGiornale, sia attraverso i nostri articoli, le previsioni per località, che, per i più esperti, la visione delle mappe del nostro LAM, ora disponibile fino a 60 ore a risoluzione ancora più elevata.

Buon week-end del 1° maggio a tutti, una festa che per tanti quest’anno, riacquisterà anche il suo significato originario.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inquinamento-atmosferico-e-vegetazione:-svelata-correlazione

Inquinamento atmosferico e vegetazione: svelata correlazione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
marzo,-dinamicita-primaverile-in-vista…

Marzo, dinamicità primaverile in vista…

20 Febbraio 2008
timidi-sbuffi-instabili-sfuggono-al-controllo-anticiclonico,-che-mostra-qualche-falla

Timidi sbuffi instabili sfuggono al controllo anticiclonico, che mostra qualche falla

30 Agosto 2011
emergenza-meteo-in-svezia-per-le-abbondanti-nevicate

Emergenza meteo in Svezia per le abbondanti nevicate

6 Febbraio 2019
cenni-di-vita-su-marte?-queste-incredibili-foto-dicono-si!

Cenni di vita su Marte? Queste incredibili foto dicono si!

6 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.