• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo più soleggiato, ma si prepara forte peggioramento per il Sud

di Mauro Meloni
07 Set 2015 - 21:12
in Senza categoria
A A
meteo-piu-soleggiato,-ma-si-prepara-forte-peggioramento-per-il-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

FRESCO SULL’EUROPA – E’ decisamente anomala la posizione dell’anticiclone delle Azzorre, che ha portato i massimi di pressione sulla Gran Bretagna favorendo così il continuo afflusso di correnti più fredde sull’Europa Centro-Orientale ad alimentare una circolazione di bassa pressione con perno tra Russia nord-occidentale e Nazioni Baltiche. L’aria fresca, associata a questo vortice, si è spinta fin sui Balcani e sull’Italia, spodestando il caldo africano precedente che ormai ha arretrato più a sud e persiste solo sul Mediterraneo Orientale. Il bel tempo dell’anticiclone euro-atlantico predomina su quasi tutta l’Europa Occidentale, a parte sulla Penisola Iberica ove intravediamo forti temporali destinati ad essere risucchiati più ad est da un’altra circolazione d’instabilità presente tra la Tunisia e la Sicilia.

BEL TEMPO SU QUASI TUTTA ITALIA – La nostra Penisola ha beneficiato in parte del bordo più meridionale dell’anticiclone con massimi centrati sulle Isole Britanniche: ciò ha garantito prevalenza di condizioni soleggiate ma con clima decisamente fresco a causa delle correnti settentrionali richiamate dai Balcani. Temperature frizzanti soprattutto al primo mattino, con valori all’alba. localmente scesi fin sotto i 10 gradi su qualche località valliva e di pianura del Nord. Il caldo è stato spazzato via anche dall’estremo Sud, sebbene con temperature ancora estive e localmente prossime ai 30 gradi nelle ore centrali del giorno. L’intrusione dell’aria fresca verso il Meridione ha comunque favorito l’innesco di instabilità, con rovesci temporaleschi di maggior rilievo tra zone joniche e Sicilia. Altrove ha prevalso il sole, ma con annuvolamenti specie pomeridiani su zone adriatiche e Appennino.

 Panorama da Vittoria, nel ragusano: cielo che non promette nulla di buono, forti piogge sono attese nei prossimi giorni in tutta la Sicilia. Fonte webcam meteoixi.it

MALTEMPO IN ACCENTUAZIONE IN SICILIA – Le condizioni meteo sono destinate a permanere decisamente instabili all’estremo Sud: l’arrivo del ciclone afro-mediterraneo determinerà un nuovo peggioramento fin da domani sulle Isole Maggiori. E per la Sicilia si conferma il rischio di fenomeni violenti, soprattutto nella giornata di mercoledì 9.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
disastrosa-alluvione-in-spagna,-ecco-le-terribili-immagini-da-adra

Disastrosa alluvione in Spagna, ecco le terribili immagini da Adra

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-diluvio-e-il-freddo-di-perpignano-del-16-aprile

Il diluvio e il freddo di Perpignano del 16 aprile

18 Aprile 2004
ultime-dalla-stratosfera:-major-midwinter-warming,-si-o-no?

Ultime dalla Stratosfera: Major Midwinter Warming, sì o no?

27 Dicembre 2012
meteo-nord-italia-piogge-torrenziali,-i-dati.-a-ieri-sera-350-mm-in-liguria

Meteo Nord Italia piogge torrenziali, i dati. A ieri sera 350 mm in Liguria

28 Ottobre 2018
ioke,-da-uragano-a-tifone,-ma-sempre-categoria-5

Ioke, da uragano a tifone, ma sempre categoria 5

28 Agosto 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.