• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo più soleggiato, ma è solo una tregua prima del ritorno del maltempo

di Mauro Meloni
11 Set 2015 - 16:20
in Senza categoria
A A
meteo-piu-soleggiato,-ma-e-solo-una-tregua-prima-del-ritorno-del-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ANTICICLONE E PERTURBAZIONI – Lo scenario meteorologico europeo vede sempre dominare un vasto campo d’alta pressione sulle nazioni settentrionali, con massimi posizionati sulla Penisola Scandinava e zone limitrofe russo-baltiche. Sono quindi ampi gli spazi di sereno sul Nord Europa, ove l’anticiclone si pone da muro invalicabile per le perturbazioni atlantiche. Prevale invece la variabilità sull’Europa Centro-Meridionale: notiamo ammassi nuvolosi più consistenti sul comparto balcanico, nient’altro che quel che rimane della depressione afro-mediterranea che aveva colpito anche il Sud Italia nei giorni precedenti. Una fase di relativo tempo si è affermata anche sull’Europa Occidentale, ormai insidiata dall’approssimarsi di una perturbazione atlantica che sarà causa del peggioramento che investirà domenica le regioni settentrionali della Penisola.

MIGLIORAMENTO METEO SULL’ITALIA – Il fatto che i massimi anticicloni risiedano sul Nord Europa non agevola comunque il bel tempo sulla nostra Penisola. Nonostante l’allontanamento ad est della perturbazione che aveva colpito il Sud, permangono quindi condizioni di variabilità dovuti ad afflussi d’aria fresca in quota dall’Europa Centrale. Le Alpi hanno risentito di questa circolazione fresca ed instabile, tanto che nella scorsa notte si sono avute persino nevicate persino al di sotto dei 2000 metri di quota su Dolomiti e Valtellina. Annuvolamenti irregolari persistono in queste ore su parte del Nord-Ovest, ma anche al Centro-Sud sebbene senza precipitazioni significative. Le temperature sono segnalate in graduale rialzo con punte fino a 30 gradi sulle Isole, sia per il maggiore soleggiamento e sia per il ritorno di venti da sud.

 Veduta di Napoli: prevale il sole, ma con addensamenti cumuliformi pomeridiani in sviluppo a ridosso del Vesuvio. Fonte webcam na.astro.it

PEGGIORAMENTO WEEK-END – L’approssimarsi della perturbazione atlantica sarà causa del cambiamento meteo atteso soprattutto domenica. Il fronte sarà costretto a trovare un varco fin verso il Mediterraneo, ma andrà a coinvolgere principalmente il Nord Italia, mentre il resto della Penisola beneficerà del ritorno graduale dell’anticiclone africano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-domenica:-forte-peggioramento,-rischio-nubifragi-al-nord-e-toscana

Meteo domenica: forte peggioramento, rischio nubifragi al Nord e Toscana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
burian-live,-il-gelo-e-arrivato-con-la-neve-su-roma

BURIAN live, il gelo è arrivato con la neve su Roma

26 Febbraio 2018
prime-proiezioni-per-natale:-risalgono-le-temperature,-finisce-la-fase-gelida-sull’europa?

Prime proiezioni per Natale: risalgono le temperature, finisce la fase gelida sull’Europa?

15 Dicembre 2009
e-fu-neve-anche-al-centro-sud.-sicilia-e-regioni-adriatiche-le-piu-colpite

E fu neve anche al Centro-Sud. Sicilia e regioni adriatiche le più colpite

14 Febbraio 2009
anche-nel-week-end-cielo-sereno,-clima-un-po’-piu-gradevole-lungo-l’adriatico

Anche nel week end cielo sereno, clima un po’ più gradevole lungo l’Adriatico

19 Agosto 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.