• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO: più sole e caldo il PONTE del 2 GIUGNO. Poi nuove pericolose insidie

di Mauro Meloni
31 Mag 2020 - 07:30
in Senza categoria
A A
meteo:-piu-sole-e-caldo-il-ponte-del-2-giugno.-poi-nuove-pericolose-insidie
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo in balia ancora di una circolazione fresca e instabile dai Balcani, che investe in questo frangente soprattutto il Sud. Ricordiamo che il continuo flusso nord/orientale deriva dal fatto che l’anticiclone delle Azzorre resta defilato sull’Ovest Europa e al tempo stesso sbilanciato verso la Penisola Scandinava.

meteo piu sole e caldo ponte 2 giugno poi insidie 66021 1 1 - METEO: più sole e caldo il PONTE del 2 GIUGNO. Poi nuove pericolose insidie

La situazione si accinge però a cambiare, almeno in parte. L’alta pressione tenterà di espandersi almeno in parte sull’Italia all’inizio di giugno. I primi giorni della settimana vedranno così un netto miglioramento con meteo un po’ più stabile, in coincidenza dell’inizio dell’estate meteorologica.

Il progetto di rimonta dell’anticiclone andrà parzialmente in porto, assicurando peraltro una decisa ripresa delle temperature, le quali si riporteranno su valori più consoni al periodo d’inizio estate. Nuove insidie non tarderanno però a ripresentarsi, a conferma di un anticiclone tutt’altro che solido.

Nel dettaglio, il meteo di lunedì 1° giugno vedrà residua instabilità all’estremo Sud con delle piogge e dei rovesci più probabili sulla Calabria. Invece, sul resto d’Italia si godrà di tempo più soleggiato, con addensamenti sui rilievi e qualche possibile rovescio sulle Alpi Occidentali.

Martedì si attende tempo stabile e soleggiato al Centro-Sud, mentre al Nord inizieranno a farsi sentire infiltrazioni di aria più instabile, che favoriranno addensamenti sulle Alpi con qualche rovescio o temporale soprattutto dal pomeriggio-sera in prossimità dei rilievi alpini centro-occidentali.

Dopo la fase climatica decisamente fresca, le temperature saliranno grazie al diffuso soleggiamento. Per martedì 2 Giugno i valori potranno superare i 26-27 gradi al Nord e sul versante tirrenico, mentre le temperature si manterranno un po’ più basse tra i versanti adriatici e il Sud.

Un nuovo impulso instabile veloce transiterà mercoledì, con effetti in molte regioni d’Italia. Poi seguirà ancora un tentativo dell’anticiclone nella seconda parte della settimana, che si farà sentire al Centro-Sud con un aumento termico più importante. Il Nord resterà sotto tiro di correnti instabili.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lancio-space-x-riuscito-nonostante-il-meteo.-il-momento-del-decollo

Lancio Space X riuscito nonostante il meteo. Il momento del decollo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-invasione-sahariana.-caldo-africano-con-punte-oltre-30-gradi

METEO: invasione sahariana. CALDO AFRICANO con punte oltre 30 gradi

18 Ottobre 2019
prima-crisi-settembrina:-sud-italia-tartassato-dal-maltempo,-infiltrazioni-instabili-lambiscono-il-nord

Prima crisi settembrina: Sud Italia tartassato dal maltempo, infiltrazioni instabili lambiscono il Nord

3 Settembre 2010
passaggio-di-testimone-dall’estate-all’autunno,-nubifragi!

Passaggio di testimone dall’Estate all’Autunno, nubifragi!

13 Settembre 2008
grandinata-eccezionale-in-sudafrica-nel-gauteng,-foto-e-video-sconvolgenti

GRANDINATA ECCEZIONALE in Sudafrica nel Gauteng, foto e video sconvolgenti

22 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.