• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo più freddo, instabile al Sud. Ma non durerà, ecco le ultime novità

di Mauro Meloni
28 Mar 2017 - 02:55
in Senza categoria
A A
meteo-piu-freddo,-instabile-al-sud.-ma-non-durera,-ecco-le-ultime-novita
Share on FacebookShare on Twitter

METEO DI FINE MARZO, TORNERA’ANTICICLONE – Siamo ormai negli ultimi giorni di marzo, mese in gran parte caratterizzato da clima anomalo per il periodo, in virtù di condizioni di prevalente bel tempo e temperature sopra la norma. Nell’ultima settimana si è però registrato un progressivo cambiamento, per l’influenza seppur parziale di una depressione iberica incapace di sfondare in pieno sull’Italia. Il maltempo si è così limitato solo ad alcune regioni, senza portare le tanto auspicate grandi piogge primaverili. Ora è addirittura sopraggiunto in fronte freddo da est, con temperature bruscamente calate. Si tratta però semplicemente di un breve episodio, in quanto l’anticiclone sta già tornando di gran carriera al Centro-Nord d’Italia ed entro mercoledì estenderà la propria azione stabilizzante all’intera Penisola, con temperature di nuovo attese in forte aumento.

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

meteo piu freddo instabile ma non durera ultime novita 46754 1 1 - Meteo più freddo, instabile al Sud. Ma non durerà, ecco le ultime novità

IL METEO DI LUNEDI’ 27 MARZO – E’ un avvio settimana sicuramente più vivace, non fosse altro per le temperature più frizzanti ed i venti settentrionali che spiranno localmente sostenuti già in queste prime ore del giorno. Si tratta degli effetti di un fronte freddo sopraggiunto dai Balcani ed ora in scivolamento sulle regioni meridionali, dove si registra spiccata variabilità con precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, in rotta dall’Abruzzo Meridionale, il Molise e la Puglia verso la Campania, la Lucania e l’Alta Calabria. Tra pomeriggio e rovesci localmente intensi coinvolgeranno Cilento ed area del Pollino. Attese nevicate sui rilievi montuosi maggiori al di sopra dei 1000/1200 metri. Sarà in genere una bella giornata al Centro-Nord, se si escludono i residui fenomeni sull’Abruzzo. Qualche breve temporaneo acquazzone potrà aversi anche sul Basso Lazio.

RESIDUA INSTABILITA’ AL SUD, POI METEO MIGLIORA OVUNQUE – Da martedì l’anticiclone inizierà a riprendere sempre più il controllo della scena, ma rimasugli instabili indugeranno al Meridione con rovesci e temporali più probabili tra mattina e pomeriggio su Puglia, Lucania, Calabria e Sicilia. Si avrà un miglioramento serale, con attenuazione quasi ovunque dei fenomeni. Il bel tempo prevarrà sul resto della Penisola, con il clima che tornerà molto mite al Centro-Nord dove ci attendiamo temperature anche sopra i 20 gradi. L’anticiclone è poi atteso in ulteriore rinforzo fra mercoledì e giovedì ed in questa fase s’intensificherà il tepore anomalo, con temperature ben sopra la norma e valori localmente tipici di maggio, tanto che si potranno toccare i 25 gradi specie al Nord. Per il weekend d’inizio aprile è però confermato un nuovo peggioramento.

meteo piu freddo instabile ma non durera ultime novita 46754 1 2 - Meteo più freddo, instabile al Sud. Ma non durerà, ecco le ultime novità

ULTERIORI TENDENZE – In sostanza sarà ancora una settimana improntata all’anticiclone e a una nuova fase di caldo anomalo sul finire del mese. Aprile proporrà un cambiamento, ma è ancora presto per ipotizzare se si possa trattare di una svolta capace di dare avvio ad una fase meteo più dinamica.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ci-risiamo:-in-arrivo-pesanti-anomalie-termiche.-marzo-come-maggio

Ci risiamo: in arrivo pesanti anomalie termiche. Marzo come maggio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-piu-mite-entro-fine-mese,-prima-della-svolta-piovosa:-l’evoluzione

Clima più mite entro fine mese, prima della svolta piovosa: l’evoluzione

27 Ottobre 2014
meteo-italia-fresco-e-ventoso-e-alta-pressione.-rischio-ciclone-mediterraneo

METEO ITALIA. Fresco e ventoso e Alta Pressione. Rischio CICLONE MEDITERRANEO

25 Settembre 2018
in-arrivo-super-temporali:-le-piogge-da-qui-a-una-settimana

In arrivo super temporali: le piogge da qui a una settimana

4 Giugno 2017
meteo-stabile,-umido-nebbioso-a-tratti-nuvoloso.-piu-sole-su-monti-e-alture

Meteo stabile, umido nebbioso a tratti nuvoloso. Più sole su monti e alture

4 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.