• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 15 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo più freddo da metà mese o ritorno del bel tempo? Ecco le ipotesi in campo

di Ivan Gaddari
05 Feb 2016 - 22:57
in Senza categoria
A A
meteo-piu-freddo-da-meta-mese-o-ritorno-del-bel-tempo?-ecco-le-ipotesi-in-campo
Share on FacebookShare on Twitter

Anzitutto permetteteci di dirvi che quanto sta per accadere, a prescindere da etichette più o meno corrette (inverno, autunno, primavera, etc etc), dev’essere considerato un punto di svolta. Troppe volte, nel corso della stagione, vedevamo i modelli proporci cambi di rotta sostanziali. E quante volte ci siamo scontrati con la realtà dei fatti. Una realtà che recitava “Vortice Polare piglia tutto”.

Ora che quello stesso Vortice Polare sembra voglia tirare il freno a mano (sarebbe anche ora, visto che tra poco meno di un mese comincerà la primavera astronomica) possiamo ragionare su scenari diversi. Il primo che ci viene in mente è l’attuale: una prosecuzione della dinamicità atmosferica per tutto il mese di febbraio. Significherebbe tanto, tantissimo: piogge e neve – in montagna – abbondanti, siccità meno opprimente e aria pulita.

Ma c’è anche un’altra soluzione: più freddo. L’allentamento del Vortice Polare potrebbe incentivare maggiori ondulazioni delle correnti d’aria ad alta quota, ondulazioni che servirebbero a trasportare aria più fredda alle medie latitudini. In tal senso potrebbe aiutarci l’Alta delle Azzorre, vista un po’ più pimpante in Atlantico in ultima decade.

L’ultima soluzione contemplabile, a nostro avviso la meno probabile, è che l’Anticiclone torni a farci visita. La prendiamo in considerazione perché mostrataci qua e là da qualche modello matematico di previsione, ma possiamo dirvi che a nostro avviso non ci sono più quelle condizioni tali da innescare periodi di bel tempo dalla durata preoccupante.

meteo piu freddo da meta mese o ritorno del bel tempo ecco le ipotesi in campo 42374 1 1 - Meteo più freddo da metà mese o ritorno del bel tempo? Ecco le ipotesi in campo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-domenica,-altre-la-prossima-settimana.-maltempo-intenso-e-calo-temperature

Perturbazione domenica, altre la prossima settimana. MALTEMPO intenso e calo temperature

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-euro-atlantico-va-chiudendo-la-porta-al-flusso-russo-siberiano

Anticiclone euro-atlantico va chiudendo la porta al flusso russo-siberiano

31 Dicembre 2014
settimana-che-proseguira-stabile,-anche-se-in-compagnia-di-nubi.-tempo-piu-grigio-al-nord

Settimana che proseguirà stabile, anche se in compagnia di nubi. Tempo più grigio al Nord

8 Aprile 2006
agosto-2003,-genesi-e-sviluppo-di-un’onda-di-calore

Agosto 2003, genesi e sviluppo di un’onda di calore

20 Gennaio 2004
prima-domenica-di-vera-estate:-ecco-dove-si-sfonderanno-i-30-gradi

Prima domenica di VERA ESTATE: ecco dove si sfonderanno i 30 gradi

8 Giugno 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.