• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo pessimo tra Calabria e Sicilia, altrove tregua di breve durata

di Ivan Gaddari
16 Mag 2019 - 11:06
in Senza categoria
A A
meteo-pessimo-tra-calabria-e-sicilia,-altrove-tregua-di-breve-durata
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine uno scorcio della Marina di Patti (Messina). Fonte webcam skylinewebcams.com

L’evoluzione meteo per le prossime ore è presto fatta: maltempo tra Calabria meridionale e Sicilia orientale, instabile in altre aree del Sud Italia e in netto miglioramento nelle altre regioni.

Il Vortice Ciclonico, ringalluzzito dal nucleo freddo piombato tra Corsica e Sardegna (dove il freddo è stato incredibile al punto da far tornare l’Inverno) è scivolato in direzione sud e ha causato severe condizioni di maltempo su alcuni tratti tirrenici.

In questo momento il Vortice si trova appunto tra Calabria e Sicilia, dove non mancano forti acquazzoni a carattere temporalesco e invitiamo alla prudenza perché i fenomeni – carte alla mano – potrebbero acuirsi nelle ore centrali della giornata. Si tratterà ovviamente di ulteriori temporali, annessi anche a delle grandinate e colpi di vento. Le temperature sono in calo, sia a causa di nubi e precipitazioni sia perché il Vortice mantiene al suo interno – in quota – l’aria fredda venuta da nord.

Abbiamo dato un’occhiata alle temperature e vediamo valori sostanzialmente in linea o localmente al di sotto delle medie stagionali. Un trend termico che andrà a confermarsi anche nei prossimi giorni, allorquando avremo delle correnti provenienti dall’Oceano Atlantico. Ma non illudiamoci, perché saranno sì correnti occidentali ma verranno con perturbazioni foriere di altre piogge.

Tornando all’evoluzione odierna, detto di Calabria e Sicilia ci aspettiamo dei temporali anche in Puglia e in Basilicata. Potrebbero essere forti, ma distribuiti a macchia di leopardo. In tema di instabilità pomeridiana citiamo anche l’arco alpino, dove ugualmente non mancherà occasione per degli acquazzoni temporaleschi e persino per altre nevicate oltre i 1600-1800 metri di quota.

Nelle altre regioni netto miglioramento, le nubi che potrebbero svilupparsi a ridosso dei rilievi non sembrano destinate a dar luogo a delle precipitazioni. Tra l’altro laddove il soleggiamento sarà più abbondante subentrerà un rialzo delle temperature importante, un rialzo che farà sentire la netta differenza rispetto alla giornata di ieri. Ma ci sta, siamo pur sempre nel mese di maggio e non appena il sole prende il sopravvento ci ricorda che la bella stagione è ormai dietro l’angolo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
corsica-e-le-incredibili-nevicate:-altro-video-meteo

Corsica e le incredibili nevicate: altro video meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-d’inverno:-non-se-ne-esce,-per-ora

Meteo d’Inverno: NON SE NE ESCE, per ora

14 Febbraio 2020
evoluzione-meteo.-neve-a-quote-molto-basse-verso-meta-settimana-al-nord

Evoluzione METEO. NEVE a quote molto basse verso metà settimana al Nord

8 Dicembre 2019
meteo-d’inizio-settimana-tra-vento,-freddo,-piogge-e-neve

Meteo d’inizio settimana tra vento, FREDDO, PIOGGE e NEVE

17 Dicembre 2018
parentesi-estiva-di-breve-durata:-piogge-e-temporali-torneranno-rapidamente

Parentesi estiva di breve durata: piogge e temporali torneranno rapidamente

8 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.